Caserta. Non è bastato l’incontro, mercoledì scorso al Mimit, per tranquillizzare i dipendenti della Softlab sul proprio futuro occupazionale. I circa 200 dipendenti sono in presidio per chiedere, si legge in una nota, “un autorevole intervento della Regione Campania“.
Le lavoratrici e i lavoratori dell’azienda lamentano il mancato pagamento degli ultimi tre stipendi e all’orizzonte la scadenza, alla fine del prossimo mese di dicembre, della cassa integrazione.
Una situazione, si rimarca nella nota, “davvero insostenibile, soprattutto perchè agli ex dipendenti Jabil era stato promesso e garantito uno scenario diverso per convincerli a ricollocarsi in Softlab. Purtroppo, e non per colpa dei lavoratori, l’azienda sta dimostrando di non essere in grado di sostenere il proprio business e di mantenere gli impegni promessi e sottoscritti nelle sedi istituzionali“.
Partendo da queste premesse, i dipendenti “chiedono alla Regione Campania di esercitare un autorevole ruolo istituzionale e di essere al loro fianco in questa battaglia per la difesa del lavoro e degli insediamenti produttivi“.
Intanto Fiom, Fim, e Uilm, insieme a Cgil, Cisl e Uil di Caserta, organizzeranno per giovedì 14 settembre un presidio davanti la sede della Regione Campania in via Santa Lucia, a Napoli, a partire dalle 10.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…