Softlab%2C+i+lavoratori+in+coro+ai+parlamentari+casertani%3A+reindustrializzazione+fantasma
casertanotiziecom
/lavoro/2024/03/11/softlab-i-lavoratori-in-coro-ai-parlamentari-casertani-reindustrializzazione-fantasma/amp/
Lavoro

Softlab, i lavoratori in coro ai parlamentari casertani: reindustrializzazione fantasma

Caserta. “A soli tre anni dalle ultime assunzioni da Jabil, si sono spente le luci sulla sede Softlab di Caserta, che ha chiuso i battenti a settembre dello scorso anno, nell’indifferenza di tutti. Resta il baluardo fittizio di Maddaloni, dove non mette piede più nessuno da novembre. È una reindustrializzazione fantasma”.

Lo scrivono in una lettera inviata ai parlamentari della provincia di Caserta, i circa 200 lavoratori della sede casertana della società di informatica Softlab, tutti ex dipendenti della multinazionale Usa Jabil, con stabilimento a Marcianise, che negli anni scorsi sono confluiti in Softlab a causa della crisi produttiva lamentata da Jabil.

La multinazionale statunitense, per incentivare la ricollocazione in Softlab, ha pagato decina di migliaia di euro tanto ai lavoratori che alla stessa Softlab, con l’impegno di quest’ultima, preso davanti a Governo e Regione Campania, di mantenere la produzione nel Casertano o nella vicina area industriale di Caivano (Napoli). Ma la reindustrializzazione, come spiegato nella lettera dai lavoratori e come più volte denunciato in cortei, presidi, scioperi e manifestazioni tenute tra Caserta e Napoli, non è mai avvenuta; anzi i lavoratori facevano la cassa integrazione in Jabil e l’hanno continuata a fare in Softlab, senza essere impegnati in alcuna attività di produzione.

E ora temono concretamente per il loro futuro. I lavoratori invitano i parlamentari a partecipare alla manifestazione che si terrà a Caserta venerdì 15 marzo, e ricordano che “solo nel mese di marzo 2023, la Softlab Tech aveva ricevuto 12 milioni di euro da Invitalia, che si aggiungono ai 18 milioni presi da Jabil, tutto ciò senza investire assolutamente nulla in Campania“.

Il segretario Ugl di Caserta, Antonio Maturo, dice che “è chiaro che a questo punto della vertenza, dove tutti i tentativi di mediazione sono falliti e sulle spalle dei lavoratori vi sono ricadute di ogni genere, vanno coinvolte le forze politiche, per salvaguardare il dato occupazionale, già in grave perdita nella provincia”.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

12 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

1 giorno ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago