Caserta. Il Coordinatore territoriale della UIL di Caserta, Pietro Pettrone, il Segretario Generale UILM Campania, Crescenzo Auriemma e il segretario Generale UILM Caserta, Ciro Pistone hanno partecipato alla manifestazione, per le vie della Città, dei lavoratori metalmeccanici, terminata con il presidio in Piazza Vanvitelli.
I lavoratori ex Jabil passati in Softlab sono preoccupati perché è prossima la scadenza della cassa integrazione, prevista per il prossimo 30 giugno 2024.
Dopo il presidio presso la Regione Campania, dove è stata presentata una richiesta al Presidente De Luca esortandolo ad intervenire nella vertenza, ed il presidio fisso in Piazza della Prefettura a Caserta, la manifestazione di oggi è terminata con un incontro con il Prefetto di Caserta.
“Questa vicenda figlia di una reindustrializzazione fantasma, – ha dichiarato il Coordinatore Territoriale UIL Caserta, Pietro Pettrone – oltre ad essere un danno per le lavoratrici e i lavoratori ex Jabil convinti a traslocare in Softlab, è un danno per tutto il territorio.
Le istituzioni nazionali e regionali che hanno appoggiato il progetto industriale devono prendere atto dell’assoluta inaffidabilità imprenditoriale della Softlab e devono trovare una soluzione che restituisca dignità al territorio e ai lavoratori” ha concluso Pettrone.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…