Lavoro%2C+Planetario+Caserta%3A+avviso+pubblico+per+reclutare+4+educatori+scientifici
casertanotiziecom
/lavoro/2024/06/14/lavoro-planetario-caserta-avviso-pubblico-per-reclutare-4-educatori-scientifici/amp/
Lavoro

Lavoro, Planetario Caserta: avviso pubblico per reclutare 4 educatori scientifici

Caserta. E’ attivo l’avviso pubblico per reclutare 4 educatori scientifici del Planetario. Dopo una prima selezione per titoli, al più 20 candidati seguiranno un corso di formazione al termine del quale ci sarà la prova di narrazione e formerà la seconda graduatoria che individuerà i 4 vincitori. L’effettiva entrata in servizio avverrà con la successiva abilitazione.

L’avviso è destinato a: docenti di ruolo in discipline scientifiche in servizio in scuole statali secondarie di primo grado o in scuole secondarie di secondo grado; docenti di ruolo di scuole statali di secondo grado in discipline scientifiche passati a riposo dopo il 1/09/2018; laureati magistrali o vecchio ordinamento in astronomia/astrofisica e/o fisica (LM17), chimica (LM54), matematica (LM40), geologia (LM74), scienze ambientali (LM75), ingegneria (limitatamente alle classi LM20, LM22, LM29), scienze naturali (LM60); laureati triennali e studenti che conseguiranno il titolo triennale in astronomia/astrofisica, fisica (L30) entro il 31/12/2024.

“Il Planetario nel 2023-2024 ha incrementato molto il suo pubblico. Per soddisfare le tante richieste in particolare delle scuole e ampliare l’offerta museale del Planetario è indispensabile avere la collaborazione di altri colleghi docenti e laureati in discipline scientifiche”. Così Luigi Smaldone, curatore scientifico della struttura che aggiunge: “Abbiamo deciso di aprire il bando anche a laureati e laureandi triennali in fisica per garantire efficienza e continuità per i prossimi anni, visto l’ingente investimento realizzato dal Comune di Caserta con il progetto Pnrr realizzato e quindi le prospettive di crescita”.

“Il profilo ideale dell’educatore di un Planetario innovativo e speciale come questo di Caserta è – ancora Smaldone – chiunque sia disponibile a mettere in gioco le proprie competenze di formazione scientifica e ad acquisire quelle specifiche necessarie per realizzare al meglio le specificità richieste dal servizio, cioè doti di comunicazione anche proprie delle arti performative dello spettacolo”.

L’avviso pubblico di reclutamento e il modello di candidatura reclutamento (si può partecipare fino al prossimo 24 giugno alle ore 12) sono disponibili al link: www.planetariodicaserta.it/avviso-pubblico-reclutamento-educatori-narratori-planetario-di-Caserta-2024/

Redazione

Recent Posts

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

4 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago