Mondragone%2C+Rizzieri+e+Tramonti%3A+nuovi+servizi+per+il+contrasto+allo+sfruttamento+dei+cittadini+dei+paesi+terzi+in+ambito+agricolo+e+non+solo
casertanotiziecom
/politica/2021/11/22/mondragone-rizzieri-e-tramonti-nuovi-servizi-per-il-contrasto-allo-sfruttamento-dei-cittadini-dei-paesi-terzi-in-ambito-agricolo-e-non-solo/amp/

Mondragone, Rizzieri e Tramonti: nuovi servizi per il contrasto allo sfruttamento dei cittadini dei paesi terzi in ambito agricolo e non solo

Al via le attività previste dal progetto Agricultura-Coltivare Diritti, nato per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo dei cittadini dei Paesi Terzi in ambito agricolo. Ad annunciarlo il sindaco di Mondragone, Virgilio Pacifico, unitamente al Capogruppo consiliare di Unione Popolare, Alessandro Rizzieri, e all’Assessora all’Agricoltura, Rosaria Tramonti.

Il progetto nasce dalla co-progettazione con la Regione Campania (interventi Su.Pr.Eme Italia e P.I.U. Su.Pr.Eme. con fondi AMIF e PON), è promosso da Cidis in collaborazione con la cooperativa Eureka, il consorzio NCO e numerosi altri organismi del Terzo Settore con una preziosa rete di supporto composta da Comuni, associazioni di categoria, sindacati, ASL, Università e associazioni culturali che assicureranno l’efficacia e la multidisciplinarietà dei servizi.

“Il Comune di Mondragone partecipa alla rete di intervento e promuove le iniziative progettuali per favorire un impatto che vada a beneficio dell’intera comunità mondragonese, contribuendo alla realizzazione di attività che rappresentano una opportunità di miglioramento dell’intero contesto territoriale”, dichiara il primo cittadino Pacifico.

Nell’immediato, a partire da giovedì 25 novembre 2021, sarà attivo uno Sportello Informativo per l’orientamento giuridico e lavorativo dei Cittadini di Paesi Terzi presso l’Info Point comunale in Viale Margherita 93, nei giorni di martedì, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, e di giovedì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30.

“Al di là dello sportello informativo, numerose altre azioni saranno realizzate sul territorio comunale, a beneficio dell’intera comunità. Secondo un approccio multidisciplinare, il progetto promuove l’integrazione e la coesione sociale con Corsi di Italiano, laboratori di valorizzazione delle competenze, mediazione culturale, interventi di housing sociale, creazione di impresa in ambito agricolo, aggiornamento degli operatori dei servizi pubblici, interventi per la promozione della salute e prevenzione sui luoghi di lavoro, visite domiciliari, rafforzamento delle linee di trasporto per il lavoro e servizi di mobilità condivisi (Bike Sharing).Tutti gli interventi verranno realizzati di concerto con l’Amministrazione Comunale”, spiega il capogruppo Rizzieri.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago