Sono due i progetti destinati alla rigenerazione urbana della borgata della Vaccheria approvati dalla giunta comunale nella primavera dello scorso anno. Il primo punta al riuso e alla ri-funzionalizzazione del boschetto con Lavatoio Borbonico tra via Cappuccio e via Dosello, il secondo alla rigenerazione di piazza Madonna delle Grazie. Gli interventi previsti godevano del finanziamento del Ministero dell’Interno che, per i capoluoghi di provincia, aveva messo a disposizione venti milioni di euro.
A chiedere lumi delle progettualità , nella commissione lavori pubblici, è il consigliere comunale di Prima Caserta Donato Aspromonte che sollecita l’amministrazione a renderli operativi. “Sono tanti i progetti approvati lo scorso anno dalla giunta comunale, e che hanno interessato molteplici borgate e quartieri della città . In alcuni casi non si è però dato seguito agli atti e, in commissione, ho chiesto ad assessore e dirigente un resoconto di quanto realizzato nel tentativo – commenta Aspromonte – di capire se ci sono stati problemi nella realizzazione delle opere ed, eventualmente, di come superarli nell’interesse dei nostri territori e della nostra comunità ”.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…