Siamo d’accordo sul riuso dei beni confiscati e auspichiamo che anche a Caserta si possa presto contare su buone pratiche di valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità . Il bando scadeva a gennaio e grazie alla proroga è possibile presentare progetti fino al 28 febbraio, ma riteniamo che il Comune sia in grave ritardo.
Auspichiamo che l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, sia più tempestiva del Comune di Caserta, in quanto arrivare a poche settimane dalla scadenza del bando senza aver ancora acquisito i beni e attuato una coprogrammazione con gli Enti del Terzo Settore, appare una vera e propria presa in giro alla città , sempre più alla deriva.
I beni confiscati, per il loro valore simbolico, vanno utilizzati in risposta ai bisogni della collettività e non a fronte di interessi particolaristici! – Maurizio Del Rosso, Consigliere comunale, Gianpiero Zinzi per Caserta.
https://www.gazzettadicaserta.it/il-comune-di-caserta-chiede-di-acquisire-tre-beni-confiscati-alla-criminalita-organizzata/
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…