Si avvia a conclusione il lungo iter relativo al dissesto finanziario del Comune di Caserta. L’Organo Straordinario di Liquidazione ha infatti approvato la delibera n.54 sui “Criteri e norme procedurali in ordine alla modalità semplificata di liquidazione di cui all’art. 258 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267”.
L’OSL ha, dunque, completato le procedure di certificazione delle passività ed ha deliberato il piano di rilevazione. In riferimento ai crediti caratterizzati dai requisiti di ammissibilità previsti dalla normativa, verranno proposte le transazioni sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle istanze, ad eccezione dei debiti relativi alle spese vincolate e per i debiti assistiti da privilegio di 1° grado, che saranno pagati per l’intero.
Con l’atto è stata anche definita quale percentuale di transazione dei crediti ammessi alla massa passiva, la misura del 60 per cento dell’importo accertato, la massima percentuale prevista dalle norme in materia.
La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…