Pari+Opportunit%C3%A0%2C+Del+Rosso%3A+%C2%ABLa+parola+%E2%80%9Cconsigliera%E2%80%9D+venga+sostituita+da+%E2%80%9Cconsigliere%E2%80%9D%C2%BB
casertanotiziecom
/politica/2022/12/28/pari-opportunita-del-rosso-la-parola-consigliera-venga-sostituita-da-consigliere/amp/
Politica

Pari Opportunità, Del Rosso: «La parola “consigliera” venga sostituita da “consigliere”»

Caserta. Con l’espressione “pari opportunità” nell’ambito degli interventi di promozione dei diritti e delle libertà fondamentali, particolare attenzione è stata posta negli ultimi anni anche alle forme linguistiche e grammaticali per il riconoscimento del genere con l’obiettivo di favorire un ambiente più inclusivo di tutte le differenze a tutela delle persone in generale e delle persone LGBTQ (Lesbiche Gay Bisessuali, Trans, Queer).

Su questa base il consigliere di opposizione Maurizio Del Rosso ha presentato un emendamento modificativo al nuovo Regolamento per il funzionamento della Commissione Pari Opportunità, proponendo la sostituzione della parola “consigliera” con “consigliere”, vale a dire utilizzando lo schwa, il cui simbolo fonetico è appunto [ə], proprio per evitare abusi di genere anche nella lingua scritta, considerando che chiunque in seno al consiglio, appartenente a qualunque genere sessuale, può far parte di una Commissione Pari Opportunità.

“La motivazione della richiesta di sostituzione non è assolutamente strumentale – precisa il consigliere – o ostativa alla rappresentanza delle donne nella commissione, ma trattandosi di un testo non soggetto a modificazioni continue, si evidenzia la necessità che il regolamento venga aggiornato e sia oggi più inclusivo evitando esclusioni di soggetti diversamente non rappresentati.

L’approvazione di questa modifica costituirebbe anche la possibilità di un primato, il Comune di Caserta infatti potrebbe essere la prima amministrazione comunale d’Italia ad aver adeguato un regolamento interno grazie ad un’azione di destrutturazione degli stereotipi di genere in un testo scritto formale del proprio apparato burocratico, favorendo un ambiente più inclusivo di tutte le differenze.

Un piccolo simbolo per prevenire discriminazioni socio-culturali derivanti da alterità di genere anche e soprattutto in ambito istituzionale” – conclude Del Rosso.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

9 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

1 giorno ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago