Caserta. Il Comune di Caserta, in deficit economico, per manutenere il verde del Belvedere di San Leucio, che versa in pessime condizioni vegetative/produttive, ha pubblicato un “Avviso per manifestazione di interesse finalizzata all’affidamento temporaneo, previo manutenzione ordinaria, straordinaria dei giardini del Belvedere di San Leucio e gestione per anni 3 (tre), dell’oliveto, dell’aranceto e del limoneto”.
“L’aggiudicatario – si legge nell’avviso – si occuperà anche della commercializzazione con marchio del sito Unesco del prodotto finito”.
La notizia ha attirato l’attenzione di Maurizio Del Rosso, consigliere comunale che in merito ha già presentato un’interrogazione.
Il Consigliere – che ancora attende chiarimenti in merito al mancato pagamento da parte dell’Ateneo dei canoni di occupazione di 1000 mq del sito Unesco – ritiene infatti che l’Ente, proprio in virtù del credito vantato, “avrebbe dovuto procedere ad una rivisitazione dell’atto di concessione impegnando l’Università a provvedere quantomeno alla manutenzione del verde ed evitando soprattutto la concessione a terzi dell’utilizzo del marchio Unesco“.
Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…
Te lo confesso: anche io ho fatto piĂą volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ di…
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…