Olio+EVO+dei+Monti+Tifatini%3A+questa+mattina+l%E2%80%99incontro+nell%E2%80%99aula+consiliare+del+municipio
casertanotiziecom
/politica/2023/01/28/olio-evo-dei-monti-tifatini-questa-mattina-lincontro-nellaula-consiliare-del-municipio/amp/
Politica

Olio EVO dei Monti Tifatini: questa mattina l’incontro nell’aula consiliare del municipio

Cervino. Si è svolta nella mattinata di oggi, sabato 28 gennaio, la tavola rotonda nata dalla collaborazione tra il Comune di Cervino e il Consorzio dell’Olio Extravergine di Oliva dei Monti Tifatini.

L’incontro, ospitato nell’Aula Consiliare del Municipio, è stato incentrato sulla promozione e sulla valorizzazione dell’Olio Extravergine di Oliva, con marchio ed etichetta specifica, dei luoghi di produzione e delle attività di Oleoturismo dei Monti Tifatini.

Il dibattito, a cui sono stati invitati i quattordici Sindaci dell’area Tifatina, al confine tra la provincia di Caserta e di Benevento, è stato finalizzato all’acquisizione di un ampio sostegno istituzionale per affermare un prodotto tipico di altissima qualità su scala nazionale e internazionale, rilanciando, al tempo stesso, i luoghi di produzione sul piano turistico.

Presente il sindaco Giuseppe Vinciguerra, che ha portato i saluti iniziali introducendo i successivi interventi a cura di: Mariagrazia Vigliotta, presidente del Consorzio; Carlo Verdone, presidente di Federitaly; Sara Roversi, presidente del Future Food Institute; l’on. Aldo Patriciello, deputato del Parlamento Europeo; l’on. Marco Cerretto, deputato della Repubblica Italiana; l’on. Vincenzo Santangelo, consigliere regionale.

“È un sodalizio – ha dichiarato il Sindaco di Cervino – che si amplia e si rafforza di giorno in giorno, con l’obiettivo di promuovere un’eccellenza locale dalle proprietà certificate e di rilanciare l’economia dei territori coinvolti nell’iniziativa. In tal senso, l’appuntamento odierno è stato un’importante occasione di confronto con le istituzioni e gli esponenti di Federazioni ed Organizzazioni che si occupano di sostenibilità e di tutelare il Made in Italy, due aspetti cruciali nel percorso che abbiamo intrapreso insieme al Consorzio dei Monti Tifatini. Una parte del lavoro è stata compiuta, ma ci aspetta ancora un grande impegno accompagnato dalla massima collaborazione. Era uno dei propositi avanzati in campagna elettorale. Da parte di questa Amministrazione, pertanto, c’è il pieno appoggio a un progetto che vede coinvolto in maniera diretta il nostro Comune”.

Vincenzo Carbone

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

4 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago