Roma. “Oggi si celebra la X giornata nazionale contro lo spreco alimentare. La mole, secondo le statistiche, di cibo che gettiamo, in Italia, è in media di 524 grammi a testa al mese, con un costo di filiera, dai campi alle tavole, che supera i 9 miliardi di euro.
È opportuno, per mettere in atto meccanismi virtuosi di riduzione degli sprechi, un’inversione culturale cambiando modelli di consumo, preferendo i prodotti della filiera corta.
Altrettando importante è riscoprire i valori del dono e della solidarietà, obiettivo questo che il Ministro Lollobrigida sì è posto favorendo la distribuzione degli eccessi a chi ne ha bisogno”. Così il deputato Marco Cerreto, capogruppo Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…