Seconda+iniziativa+pubblica+nel+programma+della+piattaforma+di+democrazia+partecipativa+%26%238220%3BMarcianise+in+Comune%26%238221%3B
casertanotiziecom
/politica/2023/02/08/seconda-iniziativa-pubblica-nel-programma-della-piattaforma-di-democrazia-partecipativa-marcianise-in-comune/amp/
Politica

Seconda iniziativa pubblica nel programma della piattaforma di democrazia partecipativa “Marcianise in Comune”

Marcianise. C’è già una seconda iniziativa pubblica nel programma della piattaforma di democrazia partecipativa “Marcianise in Comune”. Appuntamento con tutti, coordinatori, sostenitori, simpatizzanti e cittadini, il 4 Marzo prossimo presso l’auditorium della chiesa di San Giuliano in via Clanio.

Secondo appuntamento di confronto e coinvolgimento della città – nell’ambito del progetto coordinato da Salvatore Marino, Milena Taddia e Tommaso Zarrillo – dopo due mesi di incontri, lavori e programmi dei tavoli tecnico-tematici che hanno riunito un numero sempre crescente di cittadini intorno all’idea di un nuovo futuro possibile per Marcianise.

Dopo i primi 5 tavoli di lavoro in grado di presentare già proposte concrete per la comunità, partiranno nei prossimi giorni anche gli incontri sui temi di:

  • Comunicazione, marketing e rilancio del territorio, coordinato dal docente universitario Claudio Formicola;
  • Associazionismo, sport e spazi ricreativi, coordinato dal dirigente aziendale Massimo Blosio;
  • Politiche giovanili, affidato allo studente universitario Marco Mozzillo;
  • Pubblica istruzione e formazione, sotto la guida dell’ex dirigente scolastico Francesco Piccolo;
  • Politiche sociali, coordinato dal sociologo Pasquale Marino.

A poco più di due mesi dalla presentazione pubblica del 27 dicembre scorso, Marcianise In Comune si conferma, dunque, luogo e spazio politico, sociale e culturale in cui costruire tutti assieme il futuro della città.

E ora il nuovo appuntamento: sabato 4 marzo, con inizio alle 16:30, presso l’auditorium della parrocchia di S. Giuliano, la piattaforma è pronta a presentare le proposte di una Marcianise pensata e vissuta dai suoi cittadini e racchiuse nei progetti dei primi tavoli tecnico-tematici. L’incontro sarà l’occasione per confrontarsi sulle prime proposte di soluzioni concrete ai tanti problemi della città che fra meno di quattro mesi sarà chiamata alle urne per scegliere la prossima amministrazione comunale.

C’è ancora tempo per aderire e collaborare ai tavoli inviando una mail a marcianiseincomune@gmail.com oppure attraverso il gruppo Facebook “Marcianise in Comune”.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

17 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago