Caserta. Dalla demolizione del covo del boss Michele Zagaria alla riconversione dell’azienda agricola confiscata alla camorra La Balzana, duecento ettari che saranno destinati alla coltivazione di prodotti tipici al fianco di un centro di ricerca, un albergo e un distretto di filiera corta agroalimentare.
Un progetto simbolo di Agrorinasce a testimonianza di una sinergia tra le Istituzioni, il mondo della cooperazione e le imprese per il riscatto della nostra terra. Questa giornata rappresenta bella pagina per un territorio che ha subito l’illegalità ed è il riscatto che tutti i cittadini meritano.
Lo scrive in un post su Facebook il deputato Marco Cerreto, capogruppo Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…