Roma. “Plaudo per l’eccellente lavoro svolto dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere nell’ambito dell’operazione antifrode portata da poco a termine.
Un’attività condotta dall’Unità Investigativa Centrale dell’ICQRF del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste insieme alla Guardia di Finanza che ha portato alla luce una pratica fraudolenta finalizzata a immettere sul mercato considerevoli quantità di prodotti ortofrutticoli dichiarati falsamente biologici.
Tali attività Investigativa hanno permesso all’Autorità Giudiziaria di svelare un complesso e ramificato sistema di frode che fa capo ad un imprenditore casertano titolare di due imprese di trasformazione con un volume di affari superiore ai 20 milioni di euro annui e di un’azienda agricola specializzata nella produzione ortofrutticola da agricoltura biologica. L’odierna azione è la chiara dimostrazione che il sistema dei controlli funziona ed è al servizio dei produttori onesti e dei cittadini. La giusta sinergia perchè l’eccellenza dei nostri prodotti non venga messa in discussione e si comprenda che l’illegalità non premia”. Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto, Fratelli d’Italia, capogruppo commissione Agricoltura.
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ di…
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…