Caserta. Il giorno 21 marzo 2023 il Dipartimento Prov.le Scienza Ricerca di Fratelli d’Italia, coordinato dall’ing. Antonio Concilio, è stato ospite del circolo territoriale di Capua, presieduto dal Dott. Fabio Buglione.
Tra i temi discussi in questo quinto incontro, l’opportunità di promuovere percorsi gastronomici divulgativi, volti a diffondere la cultura del rinomato cibo locale e aumentare la sensibilità collettiva verso il comparto produttivo ad essa associato, con l’obiettivo ultimo di irrobustire ancor di più la rete e la filiera territoriale anche con spinte verso l’innovazione, favorite dalle opportunità del PNRR (interventi di Giuseppe De Cecio ed Emiliano De Ruggiero). Tali proposte sono in continuità naturale con le tante iniziative portate avanti dall’On. Marco Cerreto nel settore delle Politiche Agricole.
Il confronto si è poi focalizzato sulle iniziative finalizzate all’ulteriore valorizzazione del comparto aerospaziale, che vede in Capua uno dei poli principali della Provincia con le sue infrastrutture, presenza industriale e dei comparti di ricerca e sviluppo. L’ampliamento dell’utilizzo dell’aeroporto Salomone, uno stretto collegamento con i progetti di rilancio dell’aeroporto di Grazzanise, fortemente sostenuti dall’On. Gimmi Cangiano, sono stati oggetto di approfondito dibattito (interventi di Enzo Fiore e Gianvito Apuleo). Il gruppo di lavoro presenterà in maniera diffusa le sue proposte nell’ambito di convegni tematici interprovinciali.
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…