Caserta. In previsione dell’ondata di caldo della entrante settimana, quasi tutti i Comuni d’Italia hanno messo in funzione un “Piano anti caldo, antisolitudine” che oltre a tutelare le persone anziane, i portatori di handicap, i bimbi, tutelerebbe anche le persone sole come i clochard. La città della Reggia ne conta diversi. Il Consigliere di Fratelli d’Italia, Pasquale Napoletano, sbotta “Incredibile, vogliamo essere cittadina europea ma ancora non abbiamo un piano simile“.
Di seguito la nota stampa che ci è pervenuta in redazione:
“Inevasa dal presidente del Consiglio comunale e dalla conferenza dei Capigruppo la mia proposta di discutere con urgenza nel prossimo Consiglio comunale l’attuale emergenza caldo, attesa nelle prossime ore anche a picchi di 45 gradi.
Urgentissimo, verificare quali piani di monitoraggio, prevenzione e intervento stia adottando la competente ASL. Urgentissimo, prendere atto dell’immobilismo totale dell’amministrazione Marino.
Mi auguro che non si cerchi di correre ai ripari, dopo questa mia denuncia, con qualche pacco di bottigline di acqua distribuite per strada. La Giunta al suo completo ammetta la sua totale irresponsabilità , mentre anziani, bambini e persone fragili rischiano la loro vita per il caldo. Non una mia esagerazione: lo dicono le statistiche e le ricerche che dovrebbero guidare per tempo le strategie di Comune e ASL” – questo quanto dichiarato dall’avvocato Pasquale Napoletano, Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia.
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…