Caserta. Per l’anno 2023 Sport e Salute e il Dipartimento per lo Sport del Governo, mettono a disposizione dei Comuni con meno di 100.000 abitanti una dotazione di 75 milioni di euro con richieste di contributo non superiori a 700.000 euro per ciascun intervento attraverso il bando “Sport e periferie 2023“.
Gli ambiti di intervento finanziabili sono la realizzazione e/o rigenerazione degli impianti sportivi destinati all’attività agonistica e localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane nonché la diffusione, nelle stesse aree, delle attrezzature sportive necessarie per l’allestimento di strutture e impianti; il completamento e/o adeguamento degli impianti sportivi esistenti, destinati all’attività agonistica nazionale e internazionale.
Con l‘interrogazione comunale urgente di ieri, 4 settembre 2023, il consigliere di FdI al Comune di Caserta, avv. Pasquale Napoletano, riferendosi al suddetto bando, premettendo che “il dipartimento ministeriale dello Sport ha pubblicato in data 28 luglio 2023, l’avviso pubblico attraverso il quale vengono erogati, per ogni singolo progetto, finanziamenti di importo massimo di 700.000,00 euro, allo scopo di realizzare e/o rigenerare degli impianti sportivi destinati all’attività agonistica e localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane…” e considerato che “… per una città, come la nostra, bisognosa di impianti sportivi agibili, efficienti ed in grado di soddisfare le numerose richieste delle tante associazioni sportive attive a Caserta, il bando in questione rappresenta una grande opportunità per dotarsi di strutture sportive sempre più adeguate, sicure dal punto di vista ambientale e soprattutto accessibili a soggetti aventi disabilità“.
Ritenendo che tale bando possa essere utile al Comune di Caserta, per il recupero di strutture inadeguate o non a norma o per la loro costruzione ex novo, e che il bando ha un termine per la presentazione delle proposte da inserire nell’apposita piattaforma del ministero dal 1 al 10 ottobre p.v., chiede “alla S.V.I. di sapere se l’amministrazione da Ella presieduta ha intenzione di partecipare al suddetto Bando di finanziamento, ed eventualmente di conoscere l’entità del finanziamento che si intende richiedere e la struttura e/o le strutture oggetto della proposta di intervento“.
Allo stesso tempo e rimanendo in tema di impianti sportivi di proprietà comunale, il consigliere di FdI, vorrebbe conoscere “la situazione dello stadio Pinto anzi del nuovo Stadio Pinto, atteso che non ci risulta, infatti, in merito, l’apertura di alcun cantiere per dare inizio ai previsti lavori“. – Il Consigliere avv. Pasquale Napoletano.
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…