Caserta. Città colpita da piogge forti e grandinate che ne rivelano tutta la fragilità. Diranno sicuramente che si è trattato di un evento straordinario, e fin qui hanno ragione.
Ma i sapientini dell’amministrazione Marino dovrebbero anche sapere che in Italia i cambiamenti climatici stanno producendo in maniera sempre più accelerata questi eventi.
Di fronte a questo, la parola d’ordine dovrebbe essere “manutenzione continua”. Di tutto ciò che in queste situazioni diventa sensibile, a partire dalle caditoie, dalle verifiche del verde pubblico e delle norme cui devono attenersi privati ed imprese per impianti sul suolo pubblico.
Ciò che non fanno. Non è affar loro. Meglio spendere a go go risorse pubbliche quando “sanno loro”. Avvocato Pasquale Napoletano Consigliere Comunale FdI
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…