Reggia+di+Caserta%3A+mozione+dei+consiglieri+di+maggioranza%2C+ingresso+gratis+ai+residenti+e+10%25+incassi
casertanotiziecom
/politica/2023/10/23/reggia-di-caserta-mozione-dei-consiglieri-di-maggioranza-ingresso-gratis-ai-residenti-e-10-incassi/amp/
Politica

Reggia di Caserta: mozione dei consiglieri di maggioranza, ingresso gratis ai residenti e 10% incassi

Caserta. Consentire l’accesso gratuito al Parco della Reggia a tutti i cittadini residenti a Caserta, ripristinando una convenzione attiva fino a qualche anno fa, e destinare il 10% degli incassi provenienti dagli ingressi dei turisti a Palazzo Reale alla Città di Caserta. Queste sono le due richieste avanzate dai Consiglieri Comunali di maggioranza, che hanno firmato una mozione che ora sarà sottoposta all’attenzione del Consiglio Comunale e, in caso di approvazione, consentirà al Sindaco e alla Giunta di attivarsi nei confronti del Ministero della Cultura e della Direzione della Reggia per far accogliere l’istanza.

L’obiettivo è rendere pienamente fruibile un luogo simbolo per l’intera cittadinanza casertana, quale il Parco della Reggia. Ciò, quindi, andrebbe a riconoscere l’importante sforzo, in termini di investimenti, che la Città compie regolarmente attorno al Palazzo Reale. Inoltre, per quanto concerne la proposta di destinazione del 10% degli incassi alla Città di Caserta, essa è finalizzata a permettere al Comune di poter realizzare ulteriori opere di riqualificazione nelle aree limitrofe al bene Unesco.

L’obiettivo, quindi, è duplice: in primo luogo, questi fondi permetterebbero all’Amministrazione Comunale di destinare risorse all’erogazione di servizi essenziali quali ordine e sicurezza pubblica, illuminazione, verde pubblico, pulizia delle aree circostanti alla Reggia; inoltre, tali fondi andrebbero utilizzati anche per compiere interventi che favoriscano la ricettività e l’accoglienza dei turisti in città.

La mozione riprende la proposta di legge presentata il 15 novembre 2022 dal deputato Piero De Luca, che prevedeva la possibilità di devolvere ai Comuni ospitanti il 10% degli incassi provenienti dagli ingressi turistici nell’area archeologica di Pompei, nel circuito museale Complesso Vanvitelliano – Reggia di Caserta e nel Parco archeologico di Paestum.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

20 ore ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago