Caserta. «Cancellare il regime fiscale introdotto dal governo Renzi, vuol dire sferrare un colpo mortale al comparto agricolo. Puntare sul made in Italy significa mettere al centro dell’agenda del governo nazionale l’agricoltura.
Per farlo, va immediatamente azzerato l’Irpef che, diventa una sorta di patrimoniale non bilanciata da altri sgravi di natura fiscale. Imporre poi ai giovani agricoltori il pagamento dei contributi previdenziali significa promuovere un vero e proprio attacco al settore.
Le scelte del governo Meloni rischiano di compromettere in parte l’ottimo lavoro che il nostro assessore Nicola Caputo sta svolgendo in Campania dove il comparto agricolo sta beneficiando di interventi strutturali e di un’attenzione istituzionale fondamentale per un settore che rappresenta ancora una delle voci principali del nostro Pil». Lo dichiara il consigliere regionale del gruppo Italia Viva al consiglio regionale della Campania Vincenzo Santangelo.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…