Autonomia%2C+Oliviero%3A+venerd%C3%AC+in+piazza+con+Sindaci+e+De+Luca
casertanotiziecom
/politica/2024/02/14/autonomia-oliviero-venerdi-in-piazza-con-sindaci-e-de-luca/amp/
Politica

Autonomia, Oliviero: venerdì in piazza con Sindaci e De Luca

Napoli. Venerdì alle ore 11, in piazza dei Santi Apostoli a Roma, si terrà la manifestazione contro il disegno di legge del governo sull’Autonomia Differenziata e contro il blocco del fondo sviluppo e coesione (Fsc). All’iniziativa, voluta dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ha dato la propria adesione il Presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero che scenderà in piazza con sindaci e amministratori della Provincia di Caserta, della Campania e del Sud per supportare la voce del Mezzogiorno d’Italia in netta antitesi con l’iniziativa legislativa del governo.

“Venerdì saremo a Roma per sostenere con convinzione e determinazione l’iniziativa del presidente Vincenzo De Luca contro il disegno di legge del governo sull’Autonomia Differenziata e contro il blocco del fondo sviluppo e coesione (Fsc) da parte del Ministero. La posizione del Presidente De Luca rispecchia pienamente quella dell’intera regione. Non possiamo tacere sul dato evidente che l’autonomia differenziata pone un ulteriore dislivello tra Nord e Sud con cui da anni ormai facciamo i conti.

I dati analizzati ci danno contezza del deficit posto a carico della Campania e del Sud nella sua interezza. I rilievi rispetto ai quali chiediamo certezze nel merito, come ha precisato De Luca, sono sanità, scuola e trasporti. In questi settori riscontriamo una situazione imbarazzante – ha affermato il Presidente Oliviero – alla base della quale vi è il fondamentale errore di abbandonare il Sud, limitando gli investimenti. Un’Italia senza Meridione è una nazione depotenziata che non può e non deve esistere”.

“Molti cittadini del Mezzogiorno, ad esempio, scelgono di ricevere assistenza nelle strutture sanitarie del Centro e del Nord, soprattutto per curare le patologie più gravi. Occorre, dunque, superare i divari territoriali per non bruciare l’ennesima opportunità e dover fare i conti, nei prossimi anni, con danni irreparabili. L’Italia ha bisogno di coesione fra comunità e amministratori – ha concluso – in una battaglia contro una riforma che è contraria agli interessi del nostro Paese, unico e indivisibile. E’ tempo di scendere in campo per far sentire la nostra voce senza indugiare oltre. Noi ci saremo, come sempre, accanto ai cittadini, per i cittadini, per la Campania, per il nostro amato Sud”.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

23 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago