Giampiero+Zinzi+a+sostegno+del+patrimonio+italiano+insieme+a+Giglio+Vigna+e+Pucciarelli+della+Lega
casertanotiziecom
/politica/2024/02/14/giampiero-zinzi-a-sostegno-del-patrimonio-italiano-insieme-a-giglio-vigna-e-pucciarelli-della-lega/amp/
Politica

Giampiero Zinzi a sostegno del patrimonio italiano insieme a Giglio Vigna e Pucciarelli della Lega

Caserta. L’On. Giampiero Zinzi, 41 anni, di Caserta, deputato della Camera eletto nelle liste della Lega, ha aderito all’Intergruppo Parlamentare del Patrimonio Italiano.

L’intergruppo è presieduto da Cristina Rossello, 63 anni, nata a Finale Ligure, avvocato patrimonialista tra i più importanti d’Italia, deputata alla Camera eletta nelle liste di Forza Italia, Ilaria Cavo, 51 anni, nata a Genova, giornalista televisiva, deputata alla Camera eletta nelle liste di Noi Moderati e vice presidente della X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, Maria Grazia Frija, 50 anni, nata a La Spezia, deputata alla Camera eletta nelle liste di Fratelli d’Italia, Alessandro Giglio Vigna, 40 anni, di Ivrea (Torino), deputato della Camera eletto nelle liste della Lega, presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea, Stefania Pucciarelli, 57 anni, nata a Sarzana (La Spezia), senatrice eletta nelle liste della Lega, già sottosegretario del Ministero della Difesa e attuale presidente della Commissione Straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Diritti Umani, Daniela Ternullo, 49 anni, di Melilli (Siracusa), senatrice eletta nelle liste di Fratelli d’Italia, segretario del Consiglio di Presidenza del Senato, Giulio Terzi di Sant’Agata, 78 anni, di Bergamo, senatore eletto nelle liste di Fratelli d’Italia, presidente della Presidente IV Commissione per le Politiche dell’Unione Europea e in passato ministro degli affari esteri.

Presidente onorario è stato nominato Giuliano Urbani che con il governo guidato da Silvio Berlusconi rivestì l’incarico di ministro dei beni culturali. Segretario generale è invece Ivan Drogo Inglese presidente dell’ente Stati Generali del Patrimonio Italiano e rappresentante di interessi del patrimonio presso la Camera dei Deputati.

L’intergruppo, tra l’altro, organizza alla Camera dei Deputati il premio “Donne del Patrimonio” che rappresenta un importante riconoscimento per le dirigenti, imprenditrici, professioniste e rappresentanti delle istituzioni che si sono distinte nella valorizzazione del patrimonio italiano. Inoltre, in occasione dei vent’anni del Codice dei Beni Culturali (Legge 42/2004) è impegnato nel raccogliere pareri, proposte e suggerimenti per un aggiornamento del testo.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

3 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago