Cambiamenti+climatici%3A+da+Sinistra+Italiana+Prov.+Caserta+e+Rigenera+Campania+raccolta+firme+per+proposta+di+legge
casertanotiziecom
/politica/2024/02/15/cambiamenti-climatici-da-sinistra-italiana-prov-caserta-e-rigenera-campania-raccolta-firme-per-proposta-di-legge/amp/
Politica

Cambiamenti climatici: da Sinistra Italiana Prov. Caserta e Rigenera Campania raccolta firme per proposta di legge

San Nicola la Strada. Domenica 18 febbraio prenderà il via la campagna “Rigenera”, appoggiata dalla Federazione provinciale di Sinistra Italiana – Caserta. Una campagna informativa che pone al centro alcuni temi importantissimi nei nostri territori, fra cui il diritto all’acqua e alla gestione pubblica di un corretto ciclo integrato delle acque, che ancora oggi scinde la politica locale. Racconteremo una visione programmatica di quelle che saranno le città del domani, attraverso la riduzione al consumo di suolo e il riutilizzo degli edifici pubblici, la promozione del verde e degli spazi di rigenerazione sociale.

Espliciteremo una visione che può essere resa possibile solo attraverso la nascita dei Piani Urbanistici Comunali, concetto che spesso spaventa le nostre amministrazioni e la cui funzionalità fin troppe volte è ridotta ad una mera gestione clientelare e conservatrice, più che di reale sviluppo del paese. Al centro della proposta è la promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Sostenibili, che rientrino all’interno di una programmazione d’ambito e vengano inserite in una più ampia gestione della transizione ecologica e di bonifica del nostro territorio: non c’è il rinnovabile senza una nuova Terra Felix svuotata dal malaffare.

Proponiamo un cambio di rotta rispetto alle attuali politiche agricole, sempre attraverso una logica ambientale e sostenibile ma che investa le risorse pubbliche disponibili nelle produzioni locali e di qualità e rifiuti il modello di agricoltura intensiva delle grandi industrie. Il Made in Italy esiste solo se c’è un reale sviluppo del nostro territorio.

Sfidiamo, quindi, ad una politica coraggiosa che riesca a guardare alla questione ambientale senza prescindere dalle necessità sociali, e riteniamo che per farlo sia necessario mirare all’urgenza degli interventi senza perdere altro tempo, perché non ne abbiamo più.

Saremo a San Nicola la Strada, nella Villa comunale, per raccogliere le firme necessarie a presentare la proposta di legge regionale di iniziativa popolare di contrasto ai cambiamenti climatici, per il contrasto al consumo di suolo e per la tutela ecologica della produzione alimentare, il cui testo è disponibile su https://www.infinitimondi.eu/2023/12/28/rigenera-con-il-deposito-del-testo-in-regione-avviato-liter-per-la-raccolta-delle-firme-per-la-proposta-di-legge-di-iniziativa-popolare-regionale-contro-i-cambiamenti-climatici-partenza-20-gennai/.

Federazione Provinciale di Sinistra Italiana Caserta, Dipartimento Ambiente.

Redazione

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

21 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

6 giorni ago