Marcianise. “Faccio fatica a comprendere come sia possibile che un colosso mondiale dell’elettronica che produce a Marcianise, epicentro dell’area industriale più grande del Mezzogiorno, tra le altre cose le colonnine elettriche per la somministrazione di energia per autovetture, voglia andare via in un momento così attrattivo per questo mercato, ponendo, senza un concreto orizzonte 250 lavoratori specializzati, all’intemperia.
Sono convinto che il governo Meloni che oggi, attraverso l’attento operato del sottosegretario di Stato Fausta Bergamotto, che ringrazio per aver sin da ora assicurato la continuità degli ammortizzatori sociali e il tavolo di crisi aperto, voglia adoperarsi per creare le condizioni per una possibile permanenza di Jabil sul territorio.” – Così l’on. Cerreto durante il Consiglio Comunale straordinario di Marcianise.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…