Caserta. “Grazie all’intervento del Ministro Sangiuliano e all’impegno profuso del direttore Tarasco che ho recentemente incontrato, l’Archivio di Stato sarà riattivato dopo anni di buio.
Ad aprile riprenderanno i lavori che lo renderanno accessibile al pubblico, diventando sede di studio, di ricerca e di crescita di una comunitĂ , oltre che luogo di custodia e tutela della nostra identitĂ .
Finalmente si mette fine ad una imbarazzante pagina di storia casertana che ha reso l’archivio di Stato protagonista di tristi vicissitudini e ritornerà ad assumere il giusto ruolo che gli compete ovvero custode di un patrimonio identitario che dovrà essere per sempre essere tutelato” – lo ha dichiarato il deputato campano on. Marco Cerreto.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…