Roma. “Nell’esprimere la mia totale vicinanza a Gianni Fabbris, portavoce del coordinamento unitario degli allevatori bufalini, ricoverato all’ ospedale di Aversa per un malore dovuto a 19 giorni di sciopero della fame, mi appello al ministro Schillaci affinché avochi a sé la questione della brucellosi.
La mala gestione del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha visto chiudere 350 aziende. È urgente ed indispensabile, come più volte sostenuto ai vari tavoli istituzionali, nominare un commissario nazionale, in virtù del fatto che il patrimonio bufalino, per legge dello Stato, è patrimonio zootecnico nazionale. Questa nomina va fatta subito e non è più possibile rimandare.
Il Governo Meloni è e sarà sempre dalla parte degli allevatori e numerose azioni sono state poste in essere per tutelarli e garantirli, ora è necessario intervenire sul piano brucellosi nominando un commissario governativo che sia capace di risolvere l’annosa questione che coinvolge allevamenti di quattro regioni del Mezzogiorno: Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.” Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura per Fratelli d’Italia.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…