Capodrise+Insieme%3A+Abussi%2C+Costantino%2C+Di+Cesare%2C+Di+Paolo%2C+Gigliano+e+Montebuglio+con+Nicola+Cecere
casertanotiziecom
/politica/2024/05/08/capodrise-insieme-abussi-costantino-di-cesare-di-paolo-gigliano-e-montebuglio-con-nicola-cecere/amp/
Politica

Capodrise Insieme: Abussi, Costantino, Di Cesare, Di Paolo, Gigliano e Montebuglio con Nicola Cecere

Capodrise. Vincenza Abussi, Orazio Costantino, Rosa Di Cesare, Michele Di Paolo, Marcela Gigliano e Federica Montebuglio annunciano la candidatura al Consiglio comunale nella lista “Capodrise insieme”, accanto a Nicola Cecere. Ecco i tratti salienti delle loro vite e le motivazioni della scelta.

Vincenza Abussi: “Sono nata a Capodrise, dove ho sempre vissuto. Laureata in Pedagogia all’Università degli Studi di Cassino, con master in Pedagogia, Sociologia, Psicologia e Antropologia all’Università degli studi di Ferrara. Insegnante di materie letterarie all’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII di Recale”, ho maturato anni di esperienza nelle scuola di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori e oggi sono considerata una figura di riferimento nel supporto agli alunni per l’orientamento scolastico, l’inclusione e nei casi di bullismo e cyberbullismo. La mia candidatura con Nicola Cecere, nella lista Capodrise insieme, è la naturale prosecuzione di un impegno che percepisco come una missione”.

Orazio Costantino: “Ho 41 anni e ho sempre vissuto a Capodrise. Laureato in biologia, lavoro nel mondo dell’informazione medico-scientifica con il ruolo di sales area manager, gestendo un team di 10 persone dislocate in Campania e Lazio. Ho un particolare attaccamento alla mia città, ragione per la quale ho rifiutato un dottorato di ricerca post-laurea, con borsa, al CMU di Ginevra per intraprendere il mio lavoro attuale. Per alcuni, una pazzia; per me, una scelta d’amore. Non mi piace vincere facile: la mia realizzazione umana e professionale doveva avvenire dove sono cresciuto e tra le persone che mi vogliono bene; questo è anche il motivo che mi ha spinto a candidarmi al fianco di Nicola Cecere, nella lista Capodrise insieme. Vorrei dare il mio contributo per rendere Capodrise una città migliore”.

Rosa Di Cesare: “Sono un’imprenditrice, attiva nel settore degli impianti tecnologici industriali. Abito a Marcianise, ma mi legano a Capodrise rapporti affettivi, familiari e amicali molto forti. Sono consorella e dama dell’Ordine dei Cavalieri di Malta OSJ e segretaria dell’associazione “Giuliano Margherita”, attiva nel sociale e vicina agli anziani e alle donne. A marzo, ho ricevuto il premio “A Woman’s Worth”. L’anno scorso, ho partecipato alle elezioni comunale di Marcianise; ho deciso di replicare questa esperienza a Capodrise, accanto a Nicola Cecere, perché per ragioni di lavoro conosco i disagi che stanno vivendo i commercianti dovuti al traffico e alla concorrenza generata dal ritorno sul territorio della grande distribuzione organizzata”.

Michele Di Paolo: “Ho 61 anni, sono nato e ho sempre vissuto a Capodrise. Sono laureato in Tecniche di laboratorio biomedico e lavoro in uno dei più importanti centri di diagnostica e di ricerca di Caserta. Consigliere comunale da tre mandati, ho ricoperto il ruolo di capogruppo di “Siamo Capodrise”. La candidatura con Nicola Cecere, nella lista “Capodrise insieme”, è una nuova tappa di percorso amministrativo iniziato nel 2011. Ho scelto di ricandidarmi, perché in ambito sanitario i Comuni possano, e devono, svolgere un’azione in termini di controllo, di proposta e di rivendicazione nei confronti della Regione e delle Aziende sanitarie. E poi perché vorrei realizzare a Capodrise una “Rete della salute”, tra medicina di base, farmacie e protezione civile”.

Marcela Gigliano: “Ho 50 anni e sono Slovacca. Nata e cresciuta in Cecoslovacchia, da 18 anni vivo a Capodrise con mio marito e i miei due figli. Mi sono diplomata al Liceo scientifico di Nitra e specializzata in “Gestione dei rapporti con i clienti” all’“Open University”, a Bratislava. Parlo 5 lingue e mi occupo di mediazione culturale e di social media marketing. Seguendo l’esempio dei miei genitori, sin da ragazza mi sono appassionata al volontariato e ai bambini. E ancora oggi a Capodrise mi dedico, da volontaria, ai più piccoli. Abito a San Donato e faccio parte del Comitato di quartiere, con il quale ho organizzato tante iniziative ed eventi culturali e sociali. Ho deciso di candidarmi nella lista Capodrise insieme, con Nicola Cecere sindaco, perché vorrei che Capodrise diventasse una cittadina più accogliente, ben servita e aperta alle idee dei giovani”.

Federica Montebuglio: “Ho 24 anni e mi sto per laureare in Lettere moderne dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, a Santa Maria Capua Vetere. La mia voglia di indipendenza mi ha portato ad associato studio e lavoro. Non è stato facile, ma per me è stata un’occasione di crescita e di scoperta: ho imparato a gestire il tempo, a dare le giuste priorità alle cose e a sviluppare una preziosa disciplina. Ho fatto, tra l’altro, l’animatrice nelle feste per bambini e ho lavorato come stagionale nell’area di servizio di San Nicola Est. I miei amici mi riconoscono capacità di adattamento e grande determinazione. Ho accetato l’invito a candidarmi di Nicola Cecere in “Capodrise insieme” sia perché l’impegno amministrativo appartiene alla mia famiglia sia perché vorrei avvicinare i giovani al civismo attivo”.

Redazione

Recent Posts

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

21 ore ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

6 giorni ago