Macerata C. Macerata Campania è, da sempre, un paese a vocazione agricola e negli ultimi anni questo aspetto della vita di molti cittadini è fondamentale, visto che anche molti giovani sono tornati a lavorare nei campi grazie alla creazione di aziende agricole e attività imprenditoriali. “Un’evoluzione che deve trovare una risposta nella politica e noi della lista “Rinascita” l’abbiamo inserita nel nostro programma elettorale”, afferma il candidato sindaco Giovanni Battista Di Matteo.
Il candidato sindaco di “Rinascita” sottolinea: “L’agricoltura è un tema che mi sta molto a cuore e di cui mi sono occupato in prima persona per un periodo, quando avevo la delega al ramo. Fino a quel momento il settore era politicamente fermo. La prima cosa che ho fatto è stata instaurare un rapporto basato sul confronto con i coltivatori diretti per lavorare insieme alla risoluzione delle problematiche. Ho fatto stringere la convenzione tra il Comune e Coldiretti e abbiamo lavorato al fine di trovare una soluzione alla problematica relativa alle strade rurali”.
Di Matteo evidenzia i suoi progetti per il settore dell’agricoltura: “Nel programma di ‘Rinascita’ è prevista l’istituzione di un assessorato all’Agricoltura che lavorerà per migliorare la qualità dei prodotti coltivati. Il concetto di ‘Alta Qualità’ è prioritario per far fare un ulteriore passo avanti alla nostra agricoltura”.
Il candidato sindaco di “Rinascita” annuncia importanti novità: “Abbiamo intenzione di promuovere iniziative e progetti volti a sostenere il settore e, in particolare, i giovani imprenditori che vogliono proseguire o avviare nuove attività. Questo anche intercettando fondi regionali, nazionali e comunitari, premiando un’agricoltura responsabile e sostenibile favorendo la salvaguardia dei terreni e delle acque. Per questo istituiremo uno sportello a supporto dei coltivatori diretti”.
E conclude: “Noi siamo per il dialogo e quindi favoriremo e promuoveremo la nascita di gruppi di acquisto solidale e l’instaurazione di rapporti stretti tra produttori e consumatori, creando programmi pre-semina al fine di garantire al produttore una pianificazione delle colture e al consumatore un prezzo ragionevole e un maggior controllo sulla qualità del prodotto finito”.
La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…