Elezioni+Capodrise%2C+Luisa+Palazzo+con+Nicola+Cecere%3A+%26%238220%3BNostra+azione+politica+si+baser%C3%A0+sul+buonsenso%26%238221%3B
casertanotiziecom
/politica/2024/05/31/elezioni-capodrise-luisa-palazzo-con-nicola-cecere-nostra-azione-politica-si-basera-sul-buonsenso/amp/
Politica

Elezioni Capodrise, Luisa Palazzo con Nicola Cecere: “Nostra azione politica si baserà sul buonsenso”

Capodrise. “Condivisione, presenza e ascolto sono i tre capisaldi dai quali ripartiremo per continuare il nostro lavoro, fortemente convinti di impostare la nostra azione politica su un’unica parola: buonsenso. Perché le parole contano e da esse scaturiscono le migliori azioni politiche, quelle concrete”. Comincia così il discorso di Luisa Palazzo, candidata al Consiglio comunale di Capodrise in vista delle prossime elezioni dell’8 e del 9 giugno, intervenuta durante il penultimo comizio elettorale del candidato sindaco Nicola Cecere, tenutosi ieri sera in piazza Giotto.

Docente di italiano, storia e geografia, nonché ex presidente del Consiglio comunale capodrisano, Palazzo è stata una dei cinque firmatari della mozione di sfiducia a carico di Vincenzo Negro, ex sindaco costretto a lasciare l’incarico nel settembre scorso. “Durante la passata amministrazione c’è stata mancanza di dialogo, di confronto e di apertura. Ogni incontro con il primo cittadino si concludeva con un “Chest’è se vi conviene” o con un invito a lasciare la maggioranza, episodi che hanno interessato me e altri colleghi. Siamo stati testimoni di un’oligarchia che ha scardinato i rapporti. Con Nicola Cecere mi impegnerò a continuare la mia lotta per il bene comune, il quale, per ragioni di prevaricazione e ingerenza, non è stato possibile portare avanti in maniera efficiente e duratura” ha detto la docente davanti ai presenti.

Luisa Palazzo ha poi proseguito parlando di quanto fatto per il territorio, delle idee e delle azioni che ha intenzione di intraprendere nei prossimi cinque anni a Capodrise. “Mi sono occupata di riqualificazione di quartieri e aree in stato di degrado e di abbandono, ho ridato dignità al quartiere San Donato. Mi sono occupata anche dell’insediamento nei locali di piazza della Repubblica del presidio di Croce Rossa per prestare servizio agli indigenti. Ho intenzione di dare un grande tributo al palazzo della cultura, proprio per garantire la cultura vera, quella che appartiene alla collettività, quella identitaria, giovanile e popolare, riconoscendo finalmente le associazioni che potranno essere libere di operare sul territorio. Altro obiettivo è l’organizzazione di laboratori di pittura e scultura, indirizzati ai più piccoli, per stimolare una sana competizione, l’intelligenza, la sperimentazione delle tecniche e la manipolazione dei materiali. Inoltre, organizzeremo promozioni di libri e autori per favorire l’apertura della mente e del pensiero”.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

6 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago