Caserta. Il 6 giugno scorso l’Associazione Mondragone Bene Comune aveva – per l’ennesima volta – lanciato l’appello ad applicare anche a Mondragone la direttiva Bolkestein, annullando gli illegittimi atti relativi alla proroga delle concessioni al 31.12.2025 – a partire dalla delibera di Giunta n. 193/2023 di “Approvazione delle linee di indirizzo per l’applicazione della legge 5 agosto 2022, n, 118 recante Disposizioni sull’efficacia delle concessioni demaniali e dei rapporti di gestione per finalità turistico-ricreative e sportive” – e avviando formalmente le procedure per l’affidamento in concessione delle aree del demanio marittimo: https://giornalenews.it/ambc-ce-chi-vuole-spiagge-libere-e-ce-chi-vuole-sempre-piu-spiagge-private/. E il giorno dopo, il 7 giugno, come ci hanno prontamente rappresentato gli amici del Movimento Mondragone Attiva, l’Amministrazione Lavanga ha finalmente “gettato la spugna”, approvando la Delibera di Giunta N. 86, avente ad oggetto: “Concessioni demaniali marittime 2924 – Provvedimenti” (non senza qualche solito strafalcione, come la presenza tra gli assessori deliberanti di Picano Antonella Amalia).
La delibera, come capita sempre più spesso alla Giunta Lavanga, si limita a prendere atto di ciò che sostiene un Responsabile di Area. Insomma, quella di Lavanga è una Giunta che agisce spesso sotto dettatura (è un po’ come quando si dice: “farsi mettere le parole in bocca”).
Avremo modo e tempo di intervenire sulle linee di indirizzo a cui dovranno improntarsi i bandi per l’affidamento in concessione delle aree del demanio marittimo, dettate dal Responsabile di Area e pappagallescamente fatte proprie da Lavanga e la sua Giunta (quella ancora non rimpastata), anche perché l’Amministrazione si riserva di intervenire con eventuali integrazioni.
Fin d’ora diciamo comunque che alcuni indirizzi non sono affatto condivisibili (e forse qualcuno è anche contrastante con la stessa direttiva Bolkestein) e che non ci si è minimamente sforzati di andare oltre l’esistente.
L’AMBC, per esempio, continua a sostenere che le concessioni attualmente esistenti a Mondragone siano troppe (siamo per il 70% di spiaggia libera e di tutti) e continua ad evidenziare l’assoluta anomalia rappresentata da tutte le concessioni demaniali a Nord della Fiumarella, sfuggenti immotivatamente – per volontà politica di chi ci ha amministrato negli ultimi decenni – a tutti gli atti di programmazione (PRG, Piano Spiaggia, PUAD ecc): https://www.casertanotizie.com/politica/2023/10/12/ambc-ma-a-mondragone-qual-e-la-percentuale-di-spiaggia-libera-rispetto-a-quella-in-concessione/. Una anomalia che va sanata.
Va, inoltre, considerata – a nostro avviso – la lungimirante e fattibile proposta lanciata qualche tempo fa da Leonardo Becchetti sulle concessioni balneari, che l’Associazione Mondragone Bene Comune- AMBC a più riprese ha rilanciato: https://www.vita.it/it/article/2022/12/15/concessioni-balneari-facciamo-spazio-alle-imprese-sociali/165154/.
E va colta l’occasione per riconsiderare la gestione del demanio/bene comune, orientandola fortemente verso la tutela ambientale (vedi dune), tendendo – allo stesso tempo – a favorire l’uso generale dei relativi beni rispetto alle altre modalità di sfruttamento. E va reimpostato (forse sarebbe più corretto dire: impostato per la prima volta) l’approccio al turismo che vogliamo (e possiamo, ricordiamo che della classificazione turistica del Comune di Mondragone abbiamo già parlato invano oltre due anni e mezzo fa: https://www.appiapolis.it/2020/06/04/mondragone-pagliaro-ambc-mondragone-non-e-una-citta-turistica/; https://www.casertakeste.it/ambc-mondragone-una-citta-turistica-ma-mi-faccia-il-piacere/).
Così come va presa in seria considerazione la necessità di mettere in piedi quel Centro Servizi Turistici-CST presso la parte di palazzo comprata dagli eredi Tarcagnota. Centro Servizi Turistici-CST per il quale abbiamo avuto non pochi soldi pubblici e rispetto al quale continuiamo ad essere in una condizione d’illegittimità: https://www.anteprima24.it/caserta/mondragone-centro-servizi-turistici/.
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…
La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…