Caserta. “Era il 2022 quando ci rendemmo conto che il Comune di Caserta deteneva il triste primato di ente pubblico che ancora non aveva provveduto all’abbattimento delle barriere architettoniche.
Al tempo il Consiglio Comunale approvò all’unanimità una mozione del Gruppo Zinzi, che mi vedeva tra i primi firmatari, con la quale si chiedeva proprio l’abbattimento di quelle barriere.
In seguito ad un sopralluogo personale potei verificare in particolare l’assenza di servizi igienici adeguati per persone con disabilità, oltre agli ascensori considerati non a norma per l’utenza in carrozzina.
Apprendo con piacere che è stato approvato il progetto esecutivo per l’eliminazione delle barriere architettoniche all’interno di Palazzo Castropignano, la sede del Comune in Piazza Vanvitelli, e tra le altre cose, in particolare i lavori riguarderanno proprio l’adeguamento degli ascensori e la modifica dei servizi igienici”. – Maurizio Del Rosso, consigliere comunale e Coordinatore cittadino della Lega.
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…