Accesso+famiglie+alla+ristorazione%3A+il+dipartimento+provinciale+imprese+e+mondi+produttivi+di+FdI+celebra+la+proroga
casertanotiziecom
/politica/2024/07/05/accesso-famiglie-alla-ristorazione-il-dipartimento-provinciale-imprese-e-mondi-produttivi-di-fdi-celebra-la-proroga/amp/
Politica

Accesso famiglie alla ristorazione: il dipartimento provinciale imprese e mondi produttivi di FdI celebra la proroga

Caserta. È con grande entusiasmo che annunciamo la proroga di un’importante misura volta a sostenere e valorizzare il settore della ristorazione italiana. Promossa dai Ministeri MIMIT, MASAF, Ministero della Salute, Ministero del Turismo e il Dipartimento per le Politiche della Famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, questa iniziativa mira a rafforzare la ristorazione italiana come veicolo di promozione del Made in Italy e delle tradizioni culinarie regionali.

La misura è stata sviluppata per rispondere alla necessità di rilanciare il settore della ristorazione, che rappresenta un pilastro essenziale per l’economia e la cultura del nostro Paese. In un periodo di difficoltà economiche, con l’inflazione che colpisce duramente le famiglie italiane, è fondamentale rendere più accessibili i servizi di ristorazione e promuovere il consumo di prodotti locali, contribuendo così alla ripresa economica e al rafforzamento delle tradizioni gastronomiche italiane.

Sotto la guida del Ministro Urso, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) sta svolgendo un ruolo decisivo nel supportare e promuovere le eccellenze italiane. Questa iniziativa rappresenta un forte segnale di sostegno alle imprese del settore della ristorazione, che sono fondamentali per il nostro tessuto economico e culturale. Valorizzare il Made in Italy significa non solo promuovere la qualità dei nostri prodotti, ma anche garantire un sostegno concreto alle famiglie italiane, in particolare quelle numerose che affrontano sfide economiche significative.

Andrea Striano, Responsabile Provinciale del Dipartimento Imprese e Mondi Produttivi di Fratelli d’Italia, afferma: “Questa iniziativa rappresenta un pilastro fondamentale per il settore della ristorazione italiana e per la valorizzazione delle nostre tradizioni culinarie. Fratelli d’Italia si impegna risolutamente a promuovere il Made in Italy e a fornire un sostegno concreto alle famiglie italiane, soprattutto quelle numerose, che sono al cuore delle nostre politiche di inclusione e sostegno sociale. La nostra missione è garantire un futuro prospero per le imprese italiane, sostenendo la crescita economica attraverso iniziative mirate che non solo incentivano il consumo locale e la competitività delle imprese, ma anche migliorano la qualità della vita delle famiglie italiane. È essenziale aderire a questa iniziativa per contribuire attivamente alla ripresa economica del nostro Paese, supportando le imprese locali, promuovendo il patrimonio culinario italiano a livello nazionale e internazionale, e garantendo alle famiglie numerose un accesso facilitato a esperienze gastronomiche di qualità.

La misura, originariamente in vigore per cinque mesi, dal 1° febbraio 2024 al 30 giugno 2024 è stata appena prorogata al 31 ottobre 2024. Durante questo periodo, le associazioni del settore della ristorazione si impegneranno a promuovere iniziative volte a contenere i prezzi e valorizzare i prodotti locali. Le attività previste includono l’introduzione di menù dedicati ai bambini a prezzi calmierati, sconti speciali in determinati giorni della settimana e piatti tipici regionali, promuovendo la genuinità e l’equilibrio nutrizionale.

Per garantire la visibilità dell’iniziativa, i Ministeri firmatari metteranno a disposizione un bollino digitale che sarà esposto dagli esercizi aderenti e utilizzato nei canali di comunicazione pubblica e nei menù. Questo bollino rappresenterà un segno distintivo della partecipazione all’iniziativa e una garanzia di qualità per i consumatori.

L’andamento dell’iniziativa sarà attentamente monitorato e saranno organizzati incontri periodici con le associazioni aderenti per valutare i risultati e apportare eventuali miglioramenti.

Invitiamo tutte le imprese del settore della ristorazione a partecipare attivamente a questa iniziativa dichiara Andrea Striano. La vostra adesione è essenziale per il successo del progetto e per il rilancio del nostro settore. Insieme possiamo sostenere le famiglie italiane, promuovere le nostre tradizioni culinarie e rafforzare il legame tra ristorazione e produzione agricola locale.

Il Dipartimento Provinciale Imprese e Mondi Produttivi resta a disposizione delle Imprese che, potranno comunque, per ulteriori dettagli e per accedere alla modulistica necessaria, visitare il sito web dei Ministeri firmatari o a contattare l’indirizzo PEC anti-inflazione@mise.gov.it.

Andrea Striano, Responsabile Provinciale Dipartimento Imprese e Mondi Produttivi Fratelli d’Italia.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago