Sessa Aurunca. “Questa è una giornata importante, perché parliamo della realizzazione di un ospedale all’avanguardia in Italia e con funzioni importanti, con 200 posti letto e un investimento di oltre 110 milioni di euro, che alla fine saranno 130. Un ospedale che voglio inaugurare, toccando ferro”.
Con un riferimento neanche troppo velato a un possibile terzo mandato, e senza rinunciare al gesto scaramantico del corno cacciato dalla tasca, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca “benedice” così a Sessa Aurunca, “roccaforte” del presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, il nuovo ospedale che nascerà nel comune del Casertano. I lavori devono ancora iniziare e non termineranno nel 2025, quando scadrà il secondo mandato di De Luca; che però conta di esserci all’inaugurazione.
“Consentitemi di dire con orgoglio – aggiunge colloquiando con la gremita platea del cinema in cui è stata organizzata la presentazione del nuovo nosocomio dell’Asl – che questo ospedale a Sessa Aurunca non lo avremmo avuto neanche nel 3000 senza il nostro impegno. E comunque era doveroso farlo”.
Poi il governatore conclude con – “Per la sanità prevediamo altri interventi nel Casertano. Per Capua e Santa Maria Capua Vetere prevediamo l’accorpamento in un unico ospedale. Altri interventi saranno effettuati a Maddaloni e Aversa, e all’ex Opg. Senza dimenticare il Policlinico di Caserta, per il quale la Regione ha rimesso altri 50milioni di euro dopo il blocco dei lavori”.
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…