Caserta. “Il Comune di Caserta, anziché promuovere in maniera efficace il patrimonio culturale della Città proponendo azioni mirate per incrementare ancora di più le presenze sul territorio e adoperandosi per la registrazione di un marchio, lascia che a farlo sia una multinazionale (Starbucks ndr.) che incassa a spese del nostro patrimonio artistico-culturale senza nemmeno aprire una sede locale e portare un euro nella nostra città.
Non solo: anziché citarla per danni, la ringrazia pubblicamente. Follia. Un sindaco che ha a cuore la sua città e i suoi cittadini mette in campo politiche vere, concrete, programmando azioni che permettono di stimolare anche un ritorno economico sul territorio, potenziando servizi per i cittadini e valorizzando al meglio le nostre bellezze e non lasciare che il tutto accada per caso e a sua insaputa.
Se non è in grado di farlo, si metta da parte per il bene dei cittadini”. Lo dichiara il deputato Casertano della Lega Gianpiero Zinzi, a proposito del post social del Comune di Caserta con cui ringrazia Starbucks per le tazze raffiguranti Caserta.
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…