Casal di Principe. Renato Natale: le vittime delle estorsioni denuncino. “Bisogna stroncare sul nascere qualsiasi tentativo di riorganizzare o organizzare attività criminali che ripugnano alla stragrande maggioranza dei cittadini della nostra terra. Per questo ringraziamo il giudice Gratteri e l’Arma dei Carabinieri ma soprattutto invitiamo le vittime delle attività estorsive a denunciare”. È quanto afferma l’ex sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, protagonista del riscatto dalla camorra del comune casertano, in relazione all’indagine della Procura di Napoli (Direzione Distrettuale Antimafia) e dei Carabinieri di Caserta che ieri ha portato all’arresto di 35 persone.
L’inchiesta ha nuovamente smantellato il clan Picca – Di Martino, attivo tra i comuni casertani di Carinaro e Teverola, al confine con Napoli; un clan “rivitalizzato” dal boss 67enne Aldo Picca, dopo la sua scarcerazione nel 2023, a suon di estorsioni a tappeto a commercianti e imprenditori.
“È necessario – ribadisce Natale – che le vittime collaborino con le forze dell’ordine e con la magistratura. Possono farlo anche con l’aiuto delle associazioni antiracket, in grado di fornire anche un supporto legale e un accompagnamento in tutte le fasi di denuncia e testimonianza” conclude l’ex primo cittadino.
Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…
Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…