Obesit%C3%A0+infantile%2C+Campania+maglia+nera.++Necessaria+l%E2%80%99ora+di+prevenzione+tra+i+banchi+di+scuola
casertanotiziecom
/salute/2023/03/20/obesita-infantile-campania-maglia-nera-necessaria-lora-di-prevenzione-tra-i-banchi-di-scuola/amp/
Salute

Obesità infantile, Campania maglia nera. Necessaria l’ora di prevenzione tra i banchi di scuola

Caserta. In Italia un terzo dei bambini è  in sovrappeso o obeso e questa percentuale raggiunge il 44% in Campania, rendendola regione maglia nera, subito seguita con il 42% dalla Calabria.

L’obesità infantile, che spesso  prosegue in età adulta, aumenta il rischio di sviluppare diabete, tumori, malattie cardiovascolari e ictus. Portare tra i banchi di scuola l’ora di prevenzione, con un accento sull’alimentazione sana e la dieta mediterranea, è l’obiettivo di un tavolo di lavoro avviato dal Ministero della Salute insieme a quelli dell’Agricoltura, dello Sport, dell’Istruzione.

È assolutamente d’accordo Mario Parillo, medico endocrinologo, presidente ADI Campania, Direttore Scientifico  della Rivista Italiana Nutrizione e Metabolismo, nonché presidente della sezione di Caserta del Campus Salute Onlus, che ritiene importante che i principi di un corretto stile di vita siano applicati fin dall’infanzia. “È essenziale educare i ragazzi ad un corretto stile di vita anche nelle scuole – spiega Parillo – va ricordato che un corretto stile di vita è importante non solo per prevenire l’obesità ma soprattutto per prevenire tutte le malattie cronico degenerative A questo proposito il Campus Salute sta organizzando un progetto per educare ad una corretta scelta degli alimenti e delle bevande presenti nei distributori automatici di alimenti che si trovano in tutte le scuole. Saranno organizzati  incontri con gli studenti su una sana alimentazione e si proverà a far inserire nei distributori per alimenti cibi salutari”.

Non si deve sottovalutare che una dieta troppo ricca di zuccheri, grassi saturi e cibi ultraprocessati, causa più di un milione di morti ogni anno, come evidenzia l’Oms Europa che ha appena annunciato nuove linee guida nutrizionali per proteggere i più giovani dal marketing alimentare malsano e dalla pubblicità di cibi e bevande non salutari.

La dieta mediterranea  è fondamentale per prevenire malattie ed è uno strumento di rafforzamento di valori culturali come l’importanza della qualità dei prodotti, il rispetto per il territorio e la biodiversità.

L’alimentazione sana sarà anche protagonista del “Festival dei 5 colori” che si terrà dal 17 al 21 maggio prossimi a Napoli. In programma incontri, giochi ed eventi, per portare anche tra i banchi e nelle famiglie, l’importanza di frutta e verdura, rigorosamente di stagione e Made in Italy.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Perché dovresti mettere la carta stagnola nella lavastoviglie: sembra assurdo ma è utilissima per questo, io lo faccio sempre

Se hai una lavastoviglie, sappi che i fogli di carta stagnola potrebbero tornarti molto utili.…

19 ore ago

Cosa non mettere mai in asciugatrice: se lo fai rischi di rovinare tutto, fai attenzione

L'asciugatrice è un elettrodomestico davvero preziosissimo, ma anche molto delicato. Ci sono dei capi di…

2 giorni ago

Come sbiancare i panni senza candeggina e senza bicarbonato: non servono se hai questo ingrediente ancora più efficace

Sai c'è un modo estremamente efficace per sbiancare i panni del tuo bucato? Non sto…

3 giorni ago

Tutti lo buttano ma questo scarto è un fertilizzante miracoloso per le piante e vale oro: cos’è e come usarlo

Degli scarti che spesso buttiamo possono tornarci molto utili in alcuni ambiti, persino nel giardinaggio...…

3 giorni ago

Vuoi delle crêpes super croccanti e irresistibili? Con 1 ingrediente magico e 2 trucchi le ho rese buonissime

Come cucinare le crêpes perfette? Ti rivelo tutti quanti i trucchi che dovresti applicare e,…

5 giorni ago

Grucce dell’armadio: sai che si possono riciclare in modo super creativo? Ti svelo come

Ho fatto una sfida con me stessa: riuscire a dare una seconda vita a tutti…

6 giorni ago