Al+Moscati+di+Aversa+il+primo+mini+cuore+artificiale+temporaneo
casertanotiziecom
/salute/2023/05/02/al-moscati-di-aversa-il-primo-mini-cuore-artificiale-temporaneo/amp/

Al Moscati di Aversa il primo mini cuore artificiale temporaneo

Aversa. È stato utilizzato, per la prima volta, presso il Laboratorio di Emodinamica dell’Ospedale di Aversa, un sistema di Assistenza Ventricolare Sinistro per il trattamento dello scompenso cardiaco avanzato.

Tale sistema ha permesso di eseguire una riapertura della coronaria principale, la discendente anteriore. Esso è composto da un device che si posiziona nel ventricolo sinistro e di un supporto esterno di attivazione dello stesso, permettendo il superamento di condizioni di emodinamica particolarmente critiche. Una sorta di “mini cuore artificiale temporaneo”.

Tale tecnica rappresenta un ulteriore implementazione dell’attività interventistica e clinica che nel tempo si sta sviluppando presso la UOC di cardiologia-UTIC del presidio ospedaliero di Aversa.

L’equipe della UOC di Cardiologia-UTIC, guidata dal direttore dott. Luciano Fattore è composta da: un settore di Emodinamica, coordinato dal dott. Gianluca Caiazzo, e composto dai dott. Luca Golino, Vincenzo Manganiello, Mario De Michele, Filiberto Fausto Mottola e Stefania Asparago; un settore di Elettrostimolazione, coordinato dal dott. Domenico Sarno e composto dai dott. Luigi Fratta e Filomena Colimodio, un settore Clinico e di Diagnostica per Immagine, il cui decano dott. Tammaro Chiacchio è affiancato dai dottori Vincenza Santillo, coordinatore dell’area Imaging, e dai dottori Giulia Tagliacozzi, Arianna Piglia, Valentino De Michele, Anna Petralia, Luigia Gionti, Claudia Mita.

Il continuo improvement delle prestazioni del gruppo è reso possibile grazie alla completa collaborazione e partecipazione dell’intero gruppo, dagli OSS\OTA, agli infermieri, alla caposala ed ai medici.  Un ringraziamento particolare va indirizzato alla Direzione strategia, dott. Amedeo Blasotti, Direttore Generale, dott. Vincenzo Iodice, Direttore Sanitario, dott. Giuseppe Tarantino, Direttore Amministrativo, dott. Stefania Fornasier, Direttore Sanitario del P.O., che ci coadiuvano con fiducia, stima ed il supporto tecnologico, realizzato anche grazie all’impegno dell’area dedicata alla gestione ed acquisizione della strumentazione elettromedicale.

Redazione

Recent Posts

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 ore ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

1 giorno ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

2 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

3 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

4 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

5 giorni ago