AORN+Caserta+si+rinnova%3A+implementato+il+servizio+TAC+e+riaperta+la+Stroke+Unit
casertanotiziecom
/salute/2023/05/30/aorn-caserta-si-rinnova-implementato-il-servizio-tac-e-riaperta-la-stroke-unit/amp/

AORN Caserta si rinnova: implementato il servizio TAC e riaperta la Stroke Unit

Caserta. Dopo un meticoloso lavoro di ammodernamento strutturale, impiantistico e di radioprotezione, sono attivi, da oggi, nell’edificio F dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, i nuovi locali del Servizio di Tomografia Computerizzata, potenziato con l’acquisizione di un apparecchio di ultima generazione, attingendo ai Programmi operativi regionali finanziati con il Fondo europeo di sviluppo regionale, e reso più funzionale con il trasloco, nella sede ristrutturata, di una TC precedentemente operativa nell’edificio I.

La volontà di accorpare in uno stesso ambiente le TC presenti nell’AORN di Caserta consente di soddisfare una duplice esigenza:

  • 1) Migliorare i percorsi assistenziali dei pazienti, facilitando e velocizzando i flussi degli operatori sanitari con ricaduta positiva sull’erogazione delle prestazioni;
  • 2) Liberare l’edificio I, destinato alla demolizione nell’ambito della realizzazione di un articolato progetto di costruzione di quattro nuovi edifici, finanziato con i fondi della Missione “M6.C2-1.2. Verso un ospedale sicuro e sostenibile” del Piano nazionale degli investimenti complementari (PNC) al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Il processo di potenziamento del parco tecnologico e di ammodernamento dei locali dell’Azienda ospedaliera casertana ha riguardato anche la Stroke Unit, che, riconosciuta come hub di II livello, è centro di riferimento sul territorio provinciale nell’ambito della Rete ictus regionale della Campania. Il reparto, diventato più confortevole, è dotato di 4 posti letto di degenza subintensiva, attrezzati con i più moderni dispositivi medici, elettromedicali e di monitoraggio per la cura e l’assistenza ai pazienti colpiti da ictus cerebrale acuto.

Nell’obiettivo di offrire risposte terapeutiche e assistenziali sempre più adeguate ai bisogni di salute espressi dalla cittadinanza, entrambi i risultati raggiunti rappresentano – come sottolinea la Direzione Strategica – due significativi tasselli di un disegno più ampio di crescita e sviluppo dell’AORN di Caserta.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

2 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago