ASL+Caserta+alla+20%5E+edizione+di+Ospedalesicuro+il+2+e+3+ottobre+2023
casertanotiziecom
/salute/2023/09/29/asl-caserta-alla-20-edizione-di-ospedalesicuro-il-2-e-3-ottobre-2023/amp/

ASL Caserta alla 20^ edizione di Ospedalesicuro il 2 e 3 ottobre 2023

Caserta. Nei giorni 2-3 ottobre 2023 Aula Magna del Centro di Biotecnologie Università degli Studi di Napoli “Federico II”, il Convegno Nazionale “Ospedalesicuroxx” sui temi della prevenzione degli operatori sanitari, promosso dall’Osservatorio Salute Lavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università di Napoli. Con questa Edizione l’evento compie venti anni.

Venti anni di crescita e confronto con l’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EU-OSHA), con INAIL, con la Direzione della Prevenzione della Regione Campania con gli Enti di pertinenza, le ASL e le Strutture Ospedaliere e Società Scientifiche. Nel corso di questi venti anni il Convegno OspedaleSicuro ha visto la partecipazione di esperti della prevenzione attivi a livello nazionale e regionale confrontarsi sulle valutazioni tecnico-procedurali, sulle metodologie specifiche, sugli aggiornamenti scientifici e normativi per la prevenzione e la gestione dei rischi nel comparto sanitario.

I momenti di confronto creati in occasione delle precedenti edizioni di OspedaleSicuro hanno favorito l’approfondimento di rischi emergenti e Linee Guida nazionali, per garantire una migliore diffusione della cultura della prevenzione a tutti i livelli aziendali. Con l’edizione numero XX di OspedaleSicuroDuemila23 si intende approfondire quanto già in essere ed avviare nuove sinergie ed interazioni tra gli Enti, al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi di tutela della salute dei lavoratori e favorire la creazione di un Sistema Sanitario che ponga davvero al centro tutti gli Operatori Sanitari.

Obiettivo in campo con l’attuazione dei Piani Nazionali della Prevenzione da parte della Regione Campania e la diffusione delle innovazioni tecnologiche e digitali, sarà contare su nuovi strumenti applicativi per garantire una sanità ed un sistema ospedaliero più sicuro. Le testimonianze dei relatori ed i contributi scientifici si alterneranno nel corso delle 2 giornate del convegno suddivise in sessioni distinte e finalizzate all’approfondimento delle tematiche specifiche. Prenderà parte all’Evento il Direttore Generale dell’Asl di Caserta, Dr. Amedeo Blasotti e l’Ing. Giovanna Rotriquenz, Direttore Servizio Prevenzione e Protezione ASL Caserta e Componente del Tavolo Tecnico degli RSPP Regione Campania.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

11 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago