AORN+Caserta+struttura+di+riferimento+per+pazienti+stomizzati%2C+venerd%C3%AC+importante+convegno+scientifico
casertanotiziecom
/salute/2024/01/31/aorn-caserta-struttura-di-riferimento-per-pazienti-stomizzati-venerdi-importante-convegno-scientifico/amp/

AORN Caserta struttura di riferimento per pazienti stomizzati, venerdì importante convegno scientifico

CasertaLa gestione del paziente stomizzato attraverso la personalizzazione, l’umanizzazione delle cure e la sinergia in rete tra ospedale e territorio sarà il cuore tematico del convegno scientifico dal titolo “Lo stomizzato tra reparto e centro stomie”, promosso dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, che ha significativamente potenziato e migliorato l’offerta sanitaria per i pazienti urostomizzati ed enterostomizzati.

L’appuntamento è per venerdì, 2 febbraio, nella sala consiliare della Camera di Commercio. A questo link il programma dell’evento.

L’evento è organizzato dall’Unità operativa di Urologia, diretta dal prof. Ferdinando Fusco, e dall’afferente Centro Urostomizzati, in collaborazione con le Unità operative di Chirurgia dei Grossi Traumi e di Chirurgia Generale e Oncologica, rispettivamente dirette dal dott. Mauro Andreano e dal dott. Dario Scala, e con il patrocinio, tra gli altri, del Comune e dell’Associazione Italiana Stomizzati (A.I.Stom.).

I lavori inizieranno alle ore 8:30 con un fitto programma articolato in tre sessioni.

Coinvolgendo e integrando conoscenze e competenze multidisciplinari, relatori e moderatori approfondiranno i singoli segmenti dei percorsi terapeutici indirizzati alle persone stomizzate, pazienti che, a seguito di un intervento chirurgico per tumore o altre patologie severe, sono portatori di urostomie, se il problema ha investito l’apparato urinario, o di enterostomie (colostomia o ileostomia), se il problema ha interessato l’intestino.

Saranno trattati gli aspetti chirurgici con la descrizione delle tecniche più avanzate e un focus sulla gestione delle possibili complicanze e infezioni. Saranno declinati gli aspetti infermieristici con la disamina delle attività dell’infermiere stomaterapista e del ruolo di guida che svolge a sostegno del paziente stomizzato in termini sanitari e comunicativo-relazionali.

Le persone stomizzate sono particolarmente fragili, perché sopravvissute a un tumore e costrette ad affrontare una sfida che è fisica, psicologica e sociale al tempo stesso -commenta il prof. Fusco, presidente dell’assise scientifica. Una sfida -sottolinea il direttore dell’Uoc di Urologia- che nell’AORN di Caserta facciamo nostra, aiutando i pazienti a sviluppare consapevolezza dei limiti e delle potenzialità della loro dimensione di stomizzati, a familiarizzare con la gestione della protesi e dei problemi connessi, affinché possano conviverci serenamente, senza rinunciare alle proprie abitudini”.

L’Azienda Ospedaliera di Caserta assiste un’ampia platea di pazienti urostomizzati ed enterostomizzati, che include sia i degenti dimessi dall’Ospedale post intervento chirurgico sia gli utenti provenienti da altre strutture. L’approccio di cura è multidisciplinare e olistico. L’équipe di Urologia e le équipe delle due Chirurgie seguono il paziente in ogni step: fase preoperatoria, postoperatoria, successivi controlli periodici. L’aspetto sanitario, con le medicazioni, la sostituzione ciclica dei dispositivi, il trattamento di eventuali complicanze, i consigli alimentari, si affianca sempre all’informazione al paziente e ai familiari, alla formazione ed educazione a gestire autonomamente lo stoma, al sostegno emotivo.

In occasione del simposio, l’A.I.Stom. e una rappresentanza di pazienti consegneranno alla Direzione Aziendale dell’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” una targa, per ringraziarla della sensibilità e dell’efficienza organizzativa dei sevizi ospedalieri dedicati alle persone stomizzate e in segno di gratitudine ai medici e agli infermieri dell’Ospedale di Caserta per la loro professionalità e umanità.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

6 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago