Sessa+Aurunca%3A+secondo+prelievo+di+organi+dall%E2%80%99inizio+dell%E2%80%99anno+all%26%238217%3Bospedale+San+Rocco
casertanotiziecom
/salute/2024/02/02/sessa-aurunca-secondo-prelievo-di-organi-dallinizio-dellanno-allospedale-san-rocco/amp/

Sessa Aurunca: secondo prelievo di organi dall’inizio dell’anno all’ospedale San Rocco

Sessa Aurunca. Secondo prelievo d’organi eseguito il 1 febbraio, presso l’UOC Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale “San Rocco”, diretta dalla Dott.ssa Nadia Zarrillo. La commissione di accertamento di morte encefalica, composta dal Dott A. Passaro, dalla Dott.ssa M. Ucci, e dalla Dott.ssa N. Zarrillo, con la collaborazione di due tecnici di neurofisiopatologia, ha accertato l’irreversibilità delle funzioni cerebrali di un paziente di anni 54, ricoverato presso l’UOC Rianimazione per emorragia cerebrale. Grazie al consenso ed alla generosità dei familiari sono stati prelevati rene, fegato e cornee.

Il Coordinamento Locale all’osservazione ed al prelievo è stato effettuato dalla Dott.ssa Ada Carbone in stretta collaborazione col Centro Regionale Trapianti diretto dal Dott. A. Corcione. Anche stavolta una lunga maratona contro il tempo che ha coinvolto un elevato numero di figure professionali.

“A nome dell’UOC Anestesia e Rianimazione”, queste le parole della Dott.ssa Nadia Zarrillo, “esprimo il più sentito cordoglio alla famiglia del nostro paziente e invio loro il ringraziamento per il generoso gesto. Ringrazio, inoltre, l’equipe da me diretta che, ancora una volta, ha dimostrato elevata competenza e professionalità, capacità organizzativa e, soprattutto, empatia ed umanità nella gestione del rapporto con la famiglia e nel rispetto del dolore di questa. Un ringraziamento va alla Direzione Sanitaria Aziendale, il cui sostegno è stato fondamentale al raggiungimento di questo obiettivo, al Direttore della UOC Neurologia Dott. G. Cerullo, ai consulenti specialisti intervenuti, al personale dell’Autoparco dell’Ospedale San Rocco, alle Forze dell’Ordine ed all’ equipaggio di volo dell’Eliambulanza 118, coordinato dal Dott. G. Galano. Il lavoro di squadra, continua la Dr.ssa Zarrillo, che ha condotto al prelievo d’organi ed al trapianto offrirà una nuova e concreta speranza di vita a pazienti gravemente malati”.

Ad oggi, nel report dell’attività di donazione dell’anno 2024 del Centro Regionale Trapianti, la Rianimazione dell’Ospedale “San Rocco” si attesta come seconda, dopo l’AORN Cardarelli, per segnalazione di potenziale donatore d’organo e per numero di prelievi effettuati. L’ASL Caserta è vicina a tutti i donatori ed ai familiari che scelgono col proprio “si” di dare continuità alla vita in momenti tanto dolorosi ed è grata a tutti i professionisti che consentono che questi gesti di solidarietà si concretizzino.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

7 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

1 giorno ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago