Napoli. “È appena terminato il Question Time in cui ho chiesto chiarimenti sul perché Caserta non abbia ancora la PET/TAC prevista dal 2017, dopo 7 anni ancora i pazienti devono emigrare, e quella di Caserta risulta ad oggi essere ancora la provincia con il più alto tasso di emigrazione sanitaria interregionale”. Lo ha dichiarato la Consigliera indipendente Maria Muscarà.
“La risposta che mi è stata data è come al solito confusionaria, con il solito ‘farò’ che domina! Non ci sono grosse novità, a parte che il bunker che ospiterà il macchinario è ancora in costruzione, e secondo il cronoprogramma che mi hanno girato, i casertani dovrebbero avere questa ‘benedetta’ PET/TAC entro giugno 2025 – speriamo -. I lavori sarebbero iniziati a luglio 2023, quindi comunque dopo 6 anni e mezzo, una vergogna.
Ancora una volta – conclude la consigliera – il diritto alla salute per i casertani è rinviato di altri due anni, e quante persone in quasi 10 anni, ammalate, hanno fatto centinaia di chilometri per un diritto che gli è stato negato? Quante le morti per diagnosi non tempestive a causa di ritardi dal 2017?”.
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…