Dipendenze%3A+da+Asl+e+Rotary+Club+Caserta+incontri+nelle+scuole+casertane
casertanotiziecom
/salute/2024/03/25/dipendenze-da-asl-e-rotary-club-caserta-incontri-nelle-scuole-casertane/amp/
Salute

Dipendenze: da Asl e Rotary Club Caserta incontri nelle scuole casertane

Caserta. Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Programma inter-istituzionale che il Dipartimento delle Dipendenze ASL Caserta, diretto dalla dott.ssa Lilia Nuzzolo, ha recentemente stipulato – tra gli altri – con il “Rotary Club Caserta Terra di Lavoro 1954”, finalizzato ad attuare programmi di prevenzione efficaci in tutto il territorio, il 19 marzo scorso si è svolto il primo incontro con gli alunni della scuola media dell’Istituto Comprensivo “Ruggiero” di Caserta.

Con la partecipazione della Dirigente Scolastica dott.ssa Vincenza Della Valle, del Presidente del Rotary avv. Vincenzo Iorio, del Dirigente Psicologo del Servizio Dipendenze di Capua – S. Maria C.V. dott. Giovanni Di Martino, del già Procuratore Capo del Tribunale Militare di Napoli dott. Lucio Molinari, del già Presidente del Tribunale di Torre Annunziata dott. Oscar Bobbio.

Un secondo incontro si svolgerà l’11 aprile prossimo presso il Liceo “Manzoni” di Caserta. La finalità è quella di accrescere la consapevolezza degli alunni sui rischi derivanti dal consumo di tabacco e di alcol (anche con nuove bevande alcoliche come energy drink, alcopops e con il fenomeno del binge drinking, spesso insieme a sostanze psicoattive assunte sempre più precocemente), generalmente sottovalutati quanto ai danni fisici e psichici che possono provocare perché “legali” e soggette al fenomeno della “normalizzazione”.

È fondamentale sapere che tali consumi possono dar luogo a veri e propri disturbi additivi (disturbo da uso di alcol, disturbo da uso di tabacco), che richiedono percorsi di cura a medio-lungo termine, caratterizzati da frequenti ricadute; e che possono favorire l’ingresso nel mondo delle sostanze psicoattive illegali. La riflessione è centrata anche sulle diverse manifestazioni della dipendenza da Internet, tra cui il gaming disorder (videogioco patologico), che tende sempre più a diffondersi tra la popolazione giovanile.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

12 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

4 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago