Campus+Salute+%26%23038%3B+Farmacisti+Cattolici%2C+sinergia+per+sensibilizzare+sulle+malattie+dei+disturbi+alimentari+%C2%A0%C2%A0
casertanotiziecom
/salute/2024/04/22/campus-salute-farmacisti-cattolici-sinergia-per-sensibilizzare-sulle-malattie-dei-disturbi-alimentari/amp/
Salute

Campus Salute & Farmacisti Cattolici, sinergia per sensibilizzare sulle malattie dei disturbi alimentari

Caserta. Il Campus Salute Caserta quest’anno ha accolto lo stand dei Farmacisti Cattolici con il poster informativo sui Disturbi Alimentari, nato dalla Campagna di sensibilizzazione Nazionale “Vinciamo Insieme i Disturbi Alimentari”, patrocinata dal Ministero della Salute e promossa dall’Associazione Donna Onlus  e dalle varie associazioni presenti su tutto il territorio nazionale.

Da tempo i Farmacisti Cattolici di Caserta hanno abbracciato il tema delle malattie dei Disturbi Alimentari, vera emergenza socio sanitaria che colpisce in tutt’Italia milioni di giovani e getta nel dolore le famiglie coinvolte, e lo fa in sintonia con la Facoltà di Scienze dell’Alimentazione del Dipartimento DISTABIF dell’Università Vanvitelli.

Questo percorso di intesa nasce dalla sensibilità al sociale della Presidente del CCL, professoressa Severina Pacifico e della dottoressa Carmela Iodice, presidente della sezione Farmacisti Cattolici Caserta.

Promuovere il poster informativo nel corso della due giorni del Campus Salute Indoor che si è svolto a San Marco Evangelista il 20 e 21 aprile, locandina che riporta l’opuscolo ministeriale sui disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, è l’inizio di un percorso atto ad attenzionare la società, soprattutto della città capoluogo e della provincia di Caserta, a questa vera e propria piaga sociosanitaria.

L’ entusiasmo del cuore di stare vicino a chi soffre e non ha riferimenti in questo tipo di patologia spinge i promotori alla bella determinazione della certezza che prevenire è possibile. Le farmacie s’impegneranno ad esporre il poster informativo valorizzando le realtà del territorio. Importante per il progetto è il supporto di Emmepi4ever, altra associazione nata per sensibilizzare la società su questo tema.

La farmacista Iodice è entusiasta di questo nuovo accordo: “È partito un cammino che  speriamo sia fecondo per la salute del corpo e dell’anima perché prenderci cura di noi stessi e degli altri ci porta a riconoscerci preziosi, unici e irripetibili”.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 ore ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

1 giorno ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

2 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

3 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

4 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

5 giorni ago