A+Caserta+la+24%5E+Riunione+Scientifica+internazionale+Registri+Tumori
casertanotiziecom
/salute/2024/05/06/a-caserta-la-24-riunione-scientifica-internazionale-registri-tumori/amp/
Salute

A Caserta la 24^ Riunione Scientifica internazionale Registri Tumori

Caserta. I Registri Tumori, che coprono in Italia ormai oltre l’80% della popolazione, sono uno dei più importanti sistemi di sorveglianza nazionale ed internazionale in cui coesistono competenze multidisciplinari e multiprofessionali. La XXIV Riunione Scientifica internazionale rappresenta, quindi, un’importante occasione per condividere ed approfondire un patrimonio di dati che supporto tantissimi ambiti: dall’epidemiologia ambientale, occupazionale e clinica, fino alla validazione degli screening e della programmazione sanitaria.

Nel corso delle 3 giornate verranno analizzati, da diversi punti di vista, l’impatto delle barriere sociali e delle disequità e l’uso delle nuove tecnologie a supporto della sorveglianza epidemiologica. Si discuterà delle ultime tendenze riguardanti l’incidenza, la prevalenza e sopravvivenza ai tumori in Italia, con un focus sui tumori nella popolazione giovanile e adulta e sui numerosi studi collaborativi.

Il Comitato Scientifico è composto da: F. Stracci, W. Mazzucco, G. Gatta, A. D’Argenzio, S. Vitarelli, S. Carone, E. Bidoli, M Castelli, M. T. Pesce mentre la Segreteria organizzativa è affidata per AIRTUM, A. Minichino e per l’Asl Caserta, N. Di Pascale.

I lavori avranno inizio con il Seminario su “Gli Studi Collaborativi: Nuovi Orizzonti”; proseguiranno con la I^ Sessione “Ambiente, Territori e i Costi del Cancro”; con la II Sessione “Distribuzione e Andamento Territoriale del Tumore: le Stime da Modelli”; con la III Sessione “Epidemiologia, Prevenzione Primaria e Screening”; la IV Sessione “Metodi e Nuove Tecnologie a supporto dei Registri Tumori; la V Sessione “Studi Collaborativi” e la VI Sessione “Fattori che influenzano l’Epidemiologia dei Tumori”.

La prevista Tavola Rotonda organizzata in apertura del XXIV Congresso nazionale di AIRTum intende operare una fine valutazione degli elementi imprescindibili in termini di formazione, valutazione della qualità dei dati, della ricerca epidemiologica e valutativa in ambito oncologico dei Registri Tumori e dei relativi operatori.

L’obiettivo è delineare il contributo sostanziale che AIRTUM, come società scientifica di riferimento in stretta sinergia con le altre Società Scientifiche operanti nell’ambito dell’epidemiologia, può fornire a supporto del decisore politico attraverso evidenze utili alla pianificazione e programmazione delle prestazioni da erogare in risposta al bisogno di salute espresso dalla popolazione generale e dai pazienti oncologici Da decenni, infatti, i Registri Tumori del network AIRTum quali sistemi di sorveglianza specializzati, evoluti e sofisticati, con competenze multidisciplinari e multiprofessionali, garantiscono la sorveglianza epidemiologica dei tumori in più dell’80% della popolazione residente in Italia.

Redazione

Recent Posts

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

52 minuti ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

1 giorno ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

2 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

3 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

4 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

5 giorni ago