ASL+Caserta%2C+formati+30+operatori+territoriali+per+l%E2%80%99incentivazione+all%E2%80%99allattamento+al+seno
casertanotiziecom
/salute/2024/06/10/asl-caserta-formati-30-operatori-territoriali-per-lincentivazione-allallattamento-al-seno/amp/

ASL Caserta, formati 30 operatori territoriali per l’incentivazione all’allattamento al seno

Caserta. Si è conclusa ieri la formazione dei primi 30 operatori territoriali e dei punti nascita aziendali e del privato accreditato della rete materno infantile dell’ASL Caserta per la diffusione di buone pratiche per il sostegno, la promozione e la protezione dell’allattamento materno.

L’iniziativa, promossa e realizzata dal tavolo di lavoro aziendale PL 11 I primi mille giorni di vita – PRP (2020-2025), ha visto la partecipazione entusiasta degli operatori coinvolti nei tre giorni di formazione teorico e pratico-esperienziale sotto la guida di formatori di rilievo e autorevoli in materia il prof. Riccardo Davanzo, pediatra-neonatologo IRCCS, Burlo Garofolo, Trieste e Presidente del Tavolo tecnico operativo interdisciplinare per la promozione dell’Allattamento al Seno istituito c/o il Ministero della salute e la dr.ssa Enrica Causin, infermiera pediatrica IBCLC, docente dei corsi Allattamento dell’UNICEF e con metodologia Problem Based Learning (PBL), docente dei corsi Biological Nurturing.

Il corso ha mirato ad accrescere non solo le conoscenze e le competenze degli operatori alla luce di evidenze scientifiche aggiornate, ma anche l’attitudine comunicativa degli operatori nel veicolare informazioni scientificamente fondate alle gestanti e alle neo-mamme, ponendo l’accento sul dovere istituzionale delle figure professionali che gravitano in questa fase di vita nel sostenere le donne e le famiglie in una scelta consapevole di salute per non ricadere in atteggiamenti colpevolizzanti e allestire le condizioni necessarie per creare empowerment nella popolazione. Le sessioni pratico esperienziali hanno visto anche il coinvolgimento di utenti, futuri genitori partecipanti ai Corsi di Accompagnamento alla Nascita e diadi madri e neonati degenti, che hanno ricevuto durante i due momenti in-formativi spunti utili a gestire in modo consapevole l’alimentazione dei piccoli.

Una goccia, quella della formazione del personale, che potrebbe disperdersi in un mare se non agganciata a tutta una serie di azioni che ci si propone di portare avanti ma, proprio come ogni goccia di latte materno, preziosa per attivare pratiche virtuose, nutrire consapevolezza, relazioni e fare rete. Un’occasione preziosa per gli operatori per ri-conoscersi, ciascuno nella specificità della propria competenza, come elastici, ciascuno col proprio colore, capaci di legarsi, fare spazio, accogliere e contenere, riannodando fili per allargare la rete.

Un ringraziamento alla Direzione Aziendale, al gruppo di lavoro del Programma Libero 11 “I primi 1000 giorni di vita” che ha progettato e realizzato l’iniziativa, alla UOC Formazione e alle UOC di Ginecologia Ostetricia e di Pediatria e Neonatologia del P.O. Moscati di Aversa che hanno ospitato l’evento, alla sensibilità delle unità operative e dei servizi territoriali ed ospedalieri che hanno favorito l’adesione del personale e ai discenti che si sono messi in gioco.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

9 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

1 giorno ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

2 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

4 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago