All%26%238217%3Bospedale+di+Piedimonte+Matese+valutazione+della+salute+ossea+non+invasiva+con+tecnologia+REMS
casertanotiziecom
/salute/2024/07/15/allospedale-di-piedimonte-matese-valutazione-della-salute-ossea-non-invasiva-con-tecnologia-rems/amp/

All’ospedale di Piedimonte Matese valutazione della salute ossea non invasiva con tecnologia REMS

Piedimonte Matese. Installata la tecnologia REMS per lo studio della salute e densità ossea presso l’UOC di Ortopedia e Traumatologia del PO di Piedimonte Matese diretta dal Prof. Bruno Di Maggio.

La tecnologia REMS (Radiofrequency Echografic Multi Spectrometry), brevettata presso il CNR di Lecce, è una rivoluzionaria tecnica di indagine dello stato della qualità e della quantità dell’osso utilizzando una densitometria ad ultrasuoni che evita l’uso delle radiazioni ionizzanti, grosso limite della metodica DEXA, universalmente utilizzata per lo studio dell’osteoporosi.

L’efficacia in ambito sanitario è già stata riconosciuta dal Ministero della Salute , che l’ha considerata una “BEST PRACTICE”, così come la convenienza in ambito economico, sancita da uno studio HTA dell’Università Bocconi di Milano.

La tecnologia approccia in modo del tutto innovativo e non invasivo lo stato di salute dell’osso, permettendo di ottenere una diagnosi precoce di osteoporosi ed una gestione della malattia basata sulla prevenzione e sul monitoraggio, essendo ripetibile e soprattutto trasportabile come un semplice ecografo.

Altra notevole differenza rispetto alla tecnica DEXA, peraltro disponibile presso il PO di Piedimonte Matese presso l’UOSD di Radiologia diretta dal Dr. Sossio Barra, è rappresentata dal fatto che, non essendoci emissione di radiazioni ionizzanti, può essere utilizzata anche in donne in gravidanza, o da pazienti affette da gravi patologie quali i pazienti oncologici o in dialisi, oltre a tutti i pazienti ricoverati per patologie fratturative.

La tecnologia, che consentirà un arricchimento delle informazioni per l’attività dell’UOC di Ortopedia e Traumatologia di Piedimonte Matese, già riconosciuta come centro FLS per lo studio delle patologie osteoporotiche, sarà disponibile per l’utenza a partire dal mese di settembre, dopo un indispensabile periodo di addestramento del personale medico dell’UOC.

Redazione

Recent Posts

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

23 ore ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

2 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 giorni ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

4 giorni ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

6 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

7 giorni ago