Caserta. L’Asl di Caserta, attiva un adeguato Servizio di Assistenza Oncologica negli Istituti Penitenziari afferenti al proprio territorio. L’idea è quella di garantire a tutti i pazienti oncologici ospiti delle Carceri, l’ingresso nella ROC oltre alla discussione di ogni singola condizione patologica nei GOM.
L’iniziativa parte dall’Asl Caserta e su indicazione del Presidente Giunta Regionale della Campania, On.le Vincenzo De Luca, sarà estesa a tutte le AA.SS.LL. della Regione Campania. In definitiva si vuole garantire, così, a tutti i pazienti oncologici reclusi, un’assistenza adeguata, competente e veloce pur permanendo presso le strutture carcerarie.
Tanto in ossequio ai principi per i quali tutti i pazienti ammalati di tumore possano usufruire di un’assistenza oncologica di qualità. Infatti con l’istituzione dei GOM (Gruppi Oncologici Multiprofessionali), tutti i cittadini affetti da patologie tumorali, liberi o reclusi, devono essere presi in carico dalla ROC e, per ognuno di essi, un gruppo di Specialisti Multidisciplinari, deve determinare la migliore strategia diagnostico terapeutica.
Tale organizzazione, inoltre, evita gravosi trasferimenti ai pazienti reclusi ed opera affinchè gli stessi possano ricevere, pur all’interno degli Istituti Penitenziari, una migliore assistenza oncologica.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…