La+perfetta+giornata+Hygge+d%26%238217%3Bautunno%3A+6+cose+da+fare+per+rigenerarsi+velocemente
casertanotiziecom
/salute/2024/10/31/la-perfetta-giornata-hygge-dautunno-6-cose-da-fare-per-rigenerarsi-velocemente/amp/
Salute

La perfetta giornata Hygge d’autunno: 6 cose da fare per rigenerarsi velocemente

Chi lo ha detto che l’autunno è una stagione triste? L’autunno è la stagione perfetta per rigenerarsi. Vediamo 6 cose da fare per prenderti cura di te.

La filosofia Hygge arriva dai paesi scandinavi dove, secondo le statistiche, la popolazione è tra le più felici al mondo. Merito di politiche sociali che funzionano e stipendi alti? Non solo. E’ anche un approccio diverso alla vita ciò che sta alla base della felicità delle popolazioni del Nord.

La filosofia Hygge si basa su un concetto molto semplice: godere dei piccoli piaceri di ogni giorno. Infatti, spesso, troppo presi dalla preoccupazione di raggiungere grandi obiettivi, trascuriamo piccoli momenti quotidiani di felicità e ci lasciamo assalire da ansia e frenesia.

L’autunno è la stagione ideale per rallentare e riprenderci il nostro tempo. In autunno la pioggia, le giornate che si accorciano, i primi freddi tendono ad intristire la maggior parte delle persone. Per evitare la tristezza si possono fare 6 cose divertenti ogni giorno e si tratta di attività alla portata di tutti.

Ecco 6 cose da fare in autunno per rigenerarti

Se pensi che l’autunno sia solo la stagione della pioggia e del raffreddore, sbagli di grosso! L’autunno è la stagione in cui la natura si prende il suo tempo per rigenerarsi e rifiorire più rigogliosa di prima. E la natura non sbaglia mai… Dunque perché non prendere esempio da essa? Per rigenerarti devi assolutamente fare 6 cose.

Ecco 6 cose da fare in autunno per rigenerarti/Casertanotizie.com

Come anticipato nel paragrafo precedente la filosofia Hygge ci insegna che la felicità non è sempre solo raggiungere grandi traguardi come una promozione a lavoro o l’acquisto di una casa. La felicità sta anche nel godersi i piccoli piaceri di tutti i giorni. Perché, a ben vedere, la vita scorre molto in fretta ed è importante vivere con intensità ogni singola giornata. Vediamo 6 piccoli – ma grandi – piaceri da vivere durante queste giornate autunnali.

  1. Autunno fa rima con castagne, frutto amato praticamente da tutti e alla base di tante ricette golose come il Monte Bianco o il castagnaccio o il risotto funghi e castagne. Prenditi un paio di ore e vai a raccoglierle nei boschi da sola o con il partner o con i bambini: vedrai quanto vi divertirete.
  2. Oltre alle castagne non possono certo mancare i funghi sulle tavole autunnali. I funghi sono una fonte preziosa di vitamina D e, inoltre, sono buonissimi e molto versatili in cucina. Attenzione però: raccoglili solo se sei esperta altrimenti rischi grosso.
  3. Ammirare il foliage: uno spettacolo senza eguali! la natura che si spoglia per poi rivestirsi a primavera. Il foliage, con i suoi colori caldi e intensi, è un piccolo piacere che solo l’autunno sa regalarci.
  4. Cioccolata calda. I pomeriggi d’estate fanno rima con spiaggia, sole e bikini. I pomeriggi autunnali, invece, sono più rilassanti: pigiamone, serie tv e cioccolata calda.
  5. In autunno si esce un po’ meno la sera in quanto le ore di luce si accorciano e le temperature si abbassano. Perché, allora, non sfruttare il tempo in casa per cucinare tutti insieme anche con i bambini? Vi divertirete un mondo mentre preparerete polpette per cena o torte e biscotti per la colazione.
  6. Concediti ogni sera il tuo piccolo rituale: un bagno caldo o una bella tisana rilassante prima di andare a dormire.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago